Atleti e ambasciatori, due montapponesi al campionato del mondo di tiro alla fune.
Montappone | Fra la selezione italiana della squadra di tiro alla fune ci sono anche Sauro Dichiara e Maurizio Clementi. I due atleti di Montappone, dal 18 al 22 febbraio parteciperanno a Glasgow al primo campionato del mondo di tiro alla fune.
di Alessio Carassai
La squadra italiana partirà alla volta dell'Inghilterra mercoledì mattina da Forli, fra gli atleti anche due montapponesi, che insieme alla squadra dei "Cobra" di Fermo da due anni sono campioni italiani di tiro alla fune nella massima categoria di peso. C'è soddisafzione e curiosità come hanno espresso gli stessi protagonisti, anche perchè quella di Glasgow è la prima edizione del mondiale, una forma di apripista alle olimpiadi.
"E' una bella esperienza - ha commentato Sauro Dichiara 38 anni - speriamo di riuscire anche ad ottenere una bella prestazione". Entusiasmo condiviso a piano anche dal compagno in quest'avventura. "Per me è il primo viaggio in Inghilterra - ha dichiarato Maurizio Clementi 24 anni - e durante la durata di tutta la manifestazione saremo ospitati all'interno di un antico castello".
Il viaggio dei due atleti montapponesi, oltre all'aspetto sportivo che lì porterà a misurarsi con gli atleti più forti, saranno infatti 47 squadre e ben 21 nazioni, sarà anche una occasione di promozione del terriotirio, della nostra cultura. "E' senza dubbio una grande soddisfazione - ha commentato - l'assessore allo sport Roberto Vittori - che due nostri concittadini partecipino a questo evento spostivo. Infatti, oltre che atleti saranno due ambasciatori della nostra terra, e porteranno con loro alcuni prodotti come i cappelli, e la nostra cultura, una specia di gemellaggio sportivo e culturale. Ora non possiamo che augurare un in bocca al lupo".
"E' una bella esperienza - ha commentato Sauro Dichiara 38 anni - speriamo di riuscire anche ad ottenere una bella prestazione". Entusiasmo condiviso a piano anche dal compagno in quest'avventura. "Per me è il primo viaggio in Inghilterra - ha dichiarato Maurizio Clementi 24 anni - e durante la durata di tutta la manifestazione saremo ospitati all'interno di un antico castello".
Il viaggio dei due atleti montapponesi, oltre all'aspetto sportivo che lì porterà a misurarsi con gli atleti più forti, saranno infatti 47 squadre e ben 21 nazioni, sarà anche una occasione di promozione del terriotirio, della nostra cultura. "E' senza dubbio una grande soddisfazione - ha commentato - l'assessore allo sport Roberto Vittori - che due nostri concittadini partecipino a questo evento spostivo. Infatti, oltre che atleti saranno due ambasciatori della nostra terra, e porteranno con loro alcuni prodotti come i cappelli, e la nostra cultura, una specia di gemellaggio sportivo e culturale. Ora non possiamo che augurare un in bocca al lupo".
|
16/02/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati