Il mondo cooperativo e agroalimentare della Provincia di Ascoli Piceno è in difficoltà.
Ascoli Piceno | L'allarme lanciato dal nuovo Presidente Tonino Cioccolanti della CIA di Ascoli Piceno nel corso di una riunione dell'Assemblea Provinciale
"Siamo fortemente preoccupati per la situazione in cui si trova il settore agroalimentare della nostra Provincia".
La dichiarazione è di Tonino Cioccolanti presidente della CIA di Ascoli Piceno e arriva dopo una riunione in cui l'Assemblea Provinciale della Confederazione ha portato avanti una riflessione su questo importante comparto della nostra economia.
"Il mondo cooperativo e agroalimentare della nostra Provincia, e quello delle Marche più in generale, stanno attraversando un momento delicato e difficile dichiara Cioccolanti chiediamo che l'Amministrazione Provinciale si faccia promotrice di un incontro per affrontare seriamente il problema: c'è bisogno di mettere a punto una politica per il settore".
"Purtroppo spiega ancora nei momenti di difficoltà si innescano logiche speculative e portano a svendere le aziende. Al contrario occorre partire dalle specificità dell'agricoltura Picena per rilanciare una nuova concezione dello sviluppo dove agricoltura e ambiente, prodotti tipici e di qualità, agriturismo e turismo rurale, sappiano coniugarsi in un disegno più generale di sviluppo socio-economico."
La CIA di Ascoli Piceno ha, inoltre, messo a punto un preciso calendario di iniziative, dove tra l'altro, spicca l'inaugurazione della nuova sede di Colli del Tronto (sabato 21 Febbraio p.v.) e la partecipazione del Presidente Nazionale, Massimo Pacetti, all'Assemblea delle Imprenditrici Picene nel quadro delle iniziative dell'8 Marzo.
La dichiarazione è di Tonino Cioccolanti presidente della CIA di Ascoli Piceno e arriva dopo una riunione in cui l'Assemblea Provinciale della Confederazione ha portato avanti una riflessione su questo importante comparto della nostra economia.
"Il mondo cooperativo e agroalimentare della nostra Provincia, e quello delle Marche più in generale, stanno attraversando un momento delicato e difficile dichiara Cioccolanti chiediamo che l'Amministrazione Provinciale si faccia promotrice di un incontro per affrontare seriamente il problema: c'è bisogno di mettere a punto una politica per il settore".
"Purtroppo spiega ancora nei momenti di difficoltà si innescano logiche speculative e portano a svendere le aziende. Al contrario occorre partire dalle specificità dell'agricoltura Picena per rilanciare una nuova concezione dello sviluppo dove agricoltura e ambiente, prodotti tipici e di qualità, agriturismo e turismo rurale, sappiano coniugarsi in un disegno più generale di sviluppo socio-economico."
La CIA di Ascoli Piceno ha, inoltre, messo a punto un preciso calendario di iniziative, dove tra l'altro, spicca l'inaugurazione della nuova sede di Colli del Tronto (sabato 21 Febbraio p.v.) e la partecipazione del Presidente Nazionale, Massimo Pacetti, all'Assemblea delle Imprenditrici Picene nel quadro delle iniziative dell'8 Marzo.
|
13/02/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati