Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consiglio comunale a Grottammare: approvata la variante al Piano di Spiaggia

Grottammare | L'assise si è riunita mercoledì 11 febbraio. Rinviata la discussione sull'ordine del giorno sul ripudio della guerra

Si è svolto mercoledì 11 febbraio il primo Consiglio comunale del nuovo anno a Grottammare.

Il dibattito si è protratto fino a tarda notte; al centro della discussione il punto all'ordine del giorno relativo all'approvazione definitiva della variante 2003 al Piano di Spiaggia. Il dibattito, prima di incentrarsi sulle 27 osservazioni giunte in Comune (e in gran parte rigettate perché non compatibili con i criteri del Piano di Spiaggia, in quanto le richieste presentate dai concessionari facevano riferimento a nuove occupazioni di spiagge libere o incremento della struttura), ha riacceso la vecchia querelle sull'adozione delle varianti al piano stesso.

Se la minoranza boccia la variante "perché non efficace e risolutiva in quanto non garantisce una risposta equa ai vari concessionari" (Rossi, AN), o "non vanno ad incidere sulla stessa normativa della variante" (Santori, Forza Italia), per la maggioranza sono le stesse norme generali ad assicurare invece l'equità dell'intervento.

"Piccoli interventi, come ha sottolineato il sindaco Luigi Merli nel suo intervento, che però non vanno ad inficiare il Piano di Spiaggia, che rimane innovativo ed attento alle nuove esigenze dei concessionari di spiaggia".

La definizione delle altre varianti che definiscono il Piano di Recupero del Centro Storico e del Piano Particolareggiato del centro storico, la presentazione del nuovo Piano di localizzazione dei punti vendita di giornali e riviste (che sostituisce il precedente scaduto) ha portato velocemente l'assise consiliare alla nomina delle commissioni comunali per gli esercizi pubblici e per l'edilizia comunale.

Data l'ora tarda, il Consiglio ha rinviato alla prossima seduta l'ordine del giorno proposto da Emergency, relativo alla proposta di legge d'iniziativa popolare sulle "Norme per l'attuazione del principio del ripudio della guerra sancito dall'art. 11, della Costituzione e dello Statuto dell'Onu", mentre è stato approvato con 14 voti favorevoli e quattro astensioni l'odg contro la bozza di decreto del presidente del Consiglio dei Ministri per l'individuazione dell'alunno in situazione di handicap, il cui contenuto è stato illustrato dal vicesindaco Cristina Costanzo.

13/02/2004





        
  



2+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati