Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontri Informativi di Orientamento.

Ascoli Piceno | Silvestri: "E' necessario che l'orientamento scolastico sia promosso e realizzato attraverso una strategia di interventi coordinati ed integrati fra le agenzie educative e il territorio.

L'orientamento si configura ormai come parte integrante del processo educativo e formativo. Il suo compito, infatti, è quello di indirizzare gli studenti alla conoscenza di se stessi, dell'ambiente in cui vivono, delle possibilità lavorative e di studio a cui possono accedere al fine di consentire loro di operare delle scelte mirate e consapevoli per un personale progetto di vita.

"Oggigiorno – ha commentato l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gianni Silvestri – è necessario che l'orientamento scolastico sia promosso e realizzato attraverso una strategia di interventi coordinati ed integrati fra le agenzie educative e il territorio, per aiutare i giovani a progettare un percorso di scelta in sintonia con la propria identità personale e rispondente alle esigenze dell'attuale realtà socio-economica".

Da qui nascono gli Incontri Informativi di Orientamento, promossi dall'assessorato alla Pubblica Istruzione e da quello alle Politiche Sociali e Giovanili che tramite il servizio Informagiovani contribuiscono al collegamento tra percorsi formativi, mondo del lavoro e attività sociali.

Il progetto, rivolto agli studenti delle classi IV e V superiore, vede la collaborazione di Assindustria, Camera di Commercio, Comando militare regionale "Marche", Comando provinciale dei Carabinieri, Comando provinciale della Guardia di Finanza, Questura, Ufficio mercato del lavoro Cisl, Worknet Lavoro Temporaneo SpA e Fiat Group ed è "finalizzato – ha ricordato l'assessore Silvestri – a favorire nei giovani la capacità di scegliere tra le opportunità presenti nel territorio dal momento che si inseriranno nel mondo del lavoro e a consentire l'accesso a informazioni sulla realtà formativa e produttiva che siano complete e circostanziate".

Agli incontri informativi di orientamento hanno aderito l'Istituto statale d'arte, il Liceo Scientifico, il Liceo Ginnasio, l'Istituto Magistrale, l'Istituto Tecnico Industriale, l'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato, l'Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, l'Istituto Tecnico Statale Commerciale e per Geometri, l'Istituto Tecnico Agrario, l'Istituto Tecnico per Attività Sociali ed il Liceo della Comunicazione.

13/02/2004





        
  



1+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati