Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Razza bovina marchigiana allevata in Albania.

| ANCONA - Primo progetto pilota presentato ad Ancona che mette insieme il pubblico e il privato.

La razza bovina marchigiana sarà allevata in Albania, grazie al primo progetto pilota pubblico-privato, che mette insieme istituzioni pubbliche (Ministero delle Attività Produttive, Regione Marche e governo albanese) e private (società di servizi Comes Srl di San Benedetto del Tronto e Associazione di allevatori Alba Markexhana) per contribuire ad arginare il deficit alimentare nel Paese delle Aquile.
  
Per illustrarne i contenuti sono intervenuti oggi ad Ancona l' ambasciatore di Albania in Italia Pellumb Xhufi, la dirigente della quarta divisione del Ministero delle Attività Produttive, Bianca Maria Bonanni, l' assessore regionale all' agricoltura  Giulio Silenzi e uno dei responsabili della Comes Emidio Albanesi.

L' Albania importa attualmente il 70% della carne che consuma, mentre intere aree del suo territorio, tradizionalmente vocate all' agricoltura e al pascolo, vengono abbandonate in
favore delle città.

Il progetto, costato complessivamente 662 mila euro (274 mila dal Ministero italiano, 55 mila dal Ministero albanese, 55 mila dalla Regione Marche e il resto da privati) intende creare nella città di Cerme, nel distretto di Lshnje, un allevamento di bovini di razza marchigiana,
insegnando agli allevatori locali le tecniche di produzione, macellazione, lavorazione e commercializzazione della carne.

Nel progetto, che è arrivato primo tra i 70 che hanno chiesto il finanziamento ministeriale, la Regione Marche curerà la formazione professionale degli allevatori

12/02/2004





        
  



4+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati