Palmiano, avrà il suo ambulatorio medico.
Palmiano | Sabato, 21 febbraio 2004, per il piccolo centro montano sarà un giorno da non dimenticare.
di Giuseppe Capasso
Per la prima volta, nella storia di Palmiano, nel capoluogo sarà istituito l'ambulatorio medico dove i cittadini potranno recarsi per sottoporsi a prelievi ematici.
Il servizio verrà espletato da funzionari dell'Asl 13 e sarà aperto al pubblico una volta il mese: il terzo sabato.
Con l'istituzione di quest'indispensabile servizio per la salute pubblica, Palmiano fa un grosso passo avanti nell'offrire ai suoi cittadini quei servizi d'assoluta necessità. Pertanto, da sabato 21, la gente di Palmiano, in caso di bisogno, non sarà più costretta a recarsi presso altri centri potendone disporre a domicilio.
Naturalmente, di questo servizio, potranno usufruire tutti, anche i cittadini di comuni o frazioni limitrofe.
Come si è arrivati a creare questo centro medico? Ce ne parla il sindaco Amici: " Mi sembra, innanzi tutto, doveroso ringraziare la dirigenza dall'Asl 13 che si è adoperata affinchè Palmiano avesse un suo ambulatorio medico che svolgesse le funzioni indispensabili per il bene dei cittadini e della loro salute, dichiara il primo cittadino.
Era un progetto ambito al quale ci tenevo molto e che avrei voluto fare dono ai miei concittadini. Mi sono adoperato con tutte le mie forze fino al raggiungimento di quanto mi ero prefisso. Ora che, grazie alla sensibilità dei dirigenti Asl sempre vicini alle esigenze della gente dell'entroterra montana, questo sogno si è avverato, posso dire che mi sento appagato. Spero - conclude Amici - che di quest'istituzione se ne faccia buon uso e questo nell'interesse e per il bene di tutti ".
Non c'è dubbio che per il popolo che vive in montagna scopo precipuo è quello di metterlo nella condizione di avere quei servizi indispensabili a portata di mano. D'inverno le difficoltà per raggiungere determinati posti, sono enorme.
Consapevole di quest'impellente necessità, il sindaco Amici si è adoperato affinchè la sua gente potesse ritenersi soddisfatta per la scelta fortemente voluta. Iniziativa che farà riflettere non poco altri sindaci ed istituzioni al fine di offrire alla gente di montagna il massimo confort.
|
12/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati