Progetto di "animazioni alla lettura".
Ascoli Piceno | Il Laboratorio Minimo Teatro ha pensato di affiancarlo a quello dell'animazione di teatro scuola.
Il Laboratorio Minimo Teatro, in collaborazione con la Piccola Cooperativa ERA, sta realizzando presso le scuole elementari e materne della nostra città, un interessantissimo progetto di "animazioni alla lettura".
Le "animazioni alla lettura" sono la continuazione del lavoro svolto presso la biblioteca per ragazzi dall'ideatrice e coordinatrice dello stesso progetto, Valeria Tocchetti che lo avviò quando era già collaboratrice artistica del Laboratorio Minimo Teatro per i progetti "didattici" per le scuole.
Tantissimi i bambini coinvolti nei 13 plessi che hanno aderito al progetto: la materna Suore di via Lucania e la materna di Tofare, e le scuole elementari di Mozzano, Suore Concezioniste San Giacomo, Monticelli, Poggio di Bretta, Malaspina, S.Agostino, Borgo Chiaro, S. Domenico, via Speranza, via Kennedy, e scuola elementare Sgariglia.
"Le animazioni alla lettura ha commentato l'assessore alla Pubblica Istruzione Gianni Silvestri partono dal convincimento da parte del settore scolastico ed extrascolastico della necessità di conferire al libro e alla lettura una centralità nuova nell'ambito didattico e non solo. Una centralità basata non più sul primato della lingua scritta ma su quello della comunicazione a più ivelli che il libro consente alla stregua di un modernissimo "ipertesto"".
Oggi il libro e la lettura è relegata tra le abitudini di pochi perché vengono preferiti altri mezzi di comunicazione, come la televisione, il computer e non ultimo il cellulare.
Il libro, invece, può vivere di una vita propria che va oltre la fruizione individuale e silenziosa; può aprirsi al parlato, alla musica, alla rappresentazione, all'ascolto collettivo e attivare situazioni di scambio e di relazione, emozioni di appartenenza e stimoli intellettivi ed intellettuali inimmaginabili con gli atri mezzi di comunicazione di massa.
|
12/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati