La Marchigiana, un progetto per l'Albania
| ANCONA - Il progetto pilota è stato approvato e finanziato dal ministero delle Attività Produttive.
Giovedì 12 febbraio, alle ore 11,30 presso la Sala Giunta della Regione Marche (Palazzo Raffaello, via Gentile da Fabriano n° 9 ANCONA), è convoca una conferenza stampa per presentare l'iniziativa: La Marchigiana, un progetto per l'Albania. Curato dalla Comes Srl, società di servizi di San Benedetto del Tronto, il progetto pilota è stato approvato e finanziato dal ministero delle Attività Produttive. In Albania (nel comune di Cerme, distretto di Lushnje) verrà introdotta la razza bovina Marchigiana e realizzato un impianto per far rinascere gli allevamenti locali, favorendo il ripristino dell'autosufficienza alimentare del Paese. L'investimento sarà sostenuto anche dal Governo Albanese e dalla Regione Marche. All'incontro con la stampa interverranno:
- l'ambasciatore di Albania in Italia, Pellumb Xhufi; - l'assessore regionale all'Agricoltura, Giulio Silenzi; -un dirigente del ministero albanese Agricoltura e Alimentazione; - dott.sa Bianca Maria Bonanni del ministero italiano Attività Produttive (dirigente IV Divisione); - Petraq Beli, direttore dell'Istituto della ricerca zootecnica albanese; - Viktor Puka, presidente dell'Associazione Alba Markexhana; - Emidio Albanesi e Sergio Giannelli (Comes Srl), responsabili del progetto.
Saranno, inoltre, presenti i rappresentanti di diverse associazioni di categoria e vari soggetti interessati al progetto pilota.
|
10/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati