Passeggiando tra "Spinetoli Social Forum"
Spinetoli | I primi due giorni del festival: piccoli- grandi film ed amare riflessioni
di Antonella Roncarolo
Spinetoli Social Movie si è aperto sabato scorso con un incontro-intervista sulla globalizzazione in cui Massimo Consorti tra gli organizzatori dell'evento e direttore artistico del festival ha guidato il confronto con Emidio Mandozzi , sindaco di Spinetoli, Paolo Perazzoli, presidente di Spinetoli Social Movie, Federica Illuminati, press-agent cinematografica, Mario Narducci, vaticanista, collaboratore di Avvenire e dell'Osservatore Romano e l'assessore provinciale ai servizi sociali, Patrizia Rossini.
I temi affrontati hanno riguardato la politica delle multinazionali, la disoccupazione, il mondo dell'handicap, la solidarietà internazionale e le differenze sostanziali fra religioni, credi e regimi politici.
In serata c'è stata l'inaugurazione ufficiale del festival con la prima proiezione alla quale erano presenti circa duecento persone. Il film proposto è stato "Calendar Girls" di Nigel Cole, produzione americana, sul senso del tempo che passa, il rapporto con il corpo da parte di donne over cinquanta, l'abbattimento di barriere sociali e culturali. Tratto da un fatto realmente accaduto, il film è la storia di un gruppo di donne non più giovani che, per aiutare la lotta alla leucemia, invece di cucinare torte di mele, decidono di posare nude per un calendario che farà il giro del mondo e le renderà celebri. Nel momento in cui arriva la celebrità nasceranno problemi di rapporti interpersonali.
Nella seconda giornata di domenica "Spinetoli Social Movie" ha, alle 17.00, la sua apertura ufficiale. Presenti: Emidio Mandozzi, Paolo Perazzoli, Pietro Colonnella, presidente dell'amministrazione provinciale, Luciano Agostini, assessore regionale al bilancio eMassimo Consorti ,
E' stato proiettato "Alle cinque della sera" il film di Samira Makhmalbaf sulle donne afgane post talebani, film famosissimo , pluripremiato a Cannes 2003 e in altri festival del mondo, ma che ai "botteghini" ha incassato pochissimo .
In serata c'è stata la proiezione del film "Chaos" , di Coline Serreau, regista francese ultraimpegnata, che ha descritto una storia ordinaria di conflitto ruoli femminili nel mondo occidentale e nell'islam.
La seconda giornata si è chiusa con una piccola personale riflessione: tutti e dodici i film in concorso in questa edizione di "Spinetoli Social Forum", tutti di qualità e d'autore, hanno incassato al box-office italiano, quanto la decima parte di "Vacanze in India" meditate gente meditate
|
10/02/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati