La Monturanese si è allenata bene in settimana in vista della trasferta di Macerata.
Monte Urano | Tutti sembrano in buone condizioni. Scarfone proporrà ancora una volta il tridente d'attacco supportato anche da un ottimo centrocampo.
di Roberto Cicchiné
Dopo la sfortunata prova di domenica scorsa coincisa con la sconfitta di Orvieto, la Monturanese torna domenica in campo nella prima di ritorno per affrontare in trasferta la Maceratese. Smaltita la delusione per aver gettato al vento un punto che sembrava meritato, la squadra agli ordini di Rosario Scarfone ha lavorato sodo in settimana per cercare di preparare al meglio questo derby e per " Vendicare " anche la sconfitta per 3 0 subita nella prima giornata di andata in casa.
Al giro di boa della stagione, la Monturanese lontano dal proprio campo ha ottenuto ben cinque vittorie e quattro sconfitte senza pareggiare mai. Questa è la filosofia che Scarfone ha cercato di inculcare ai propri ragazzi, cioè quella di giocare ogni partita per vincere visto che con i tre punti in palio, il pareggio può servire davvero a poco. E la Monturanese ha ottenuto ben otto vittorie e solo una volta il pareggio, quindi anche in questa occasione contro la Maceratese, cercherà il colpaccio lontano dal proprio campo, avversario permettendo.
Scarfone non ha particolari problemi di formazione visto che tutti gli effettivi sono in buona condizione. In avanti è pronto il tridente composto da Poverino, Marchesi e crediamo Bugiolacchi che andrà a supportare anche il centrocampo nelle azioni di contenimento. A dettare i ritmi nell'asse Centrale ci sarà Cianci che potrà sfruttare anche in fase di interdizione Trobbiani, Pantanetti e Viti. Ad agire sulle fasce in fase difensiva Onori e Carboni, mentre il marcatore centrale sarà Andreatini.
Questa la probabile formazione: Micheletti, Onori, Carboni, Pantanetti, Andreatini, Viti, Bugiolacchi, Trobbiani, Marchesi, Cianci, Polverino.
|
09/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati