Appaltati i lavori per mettere in sicurezza le sponde del Tesino
Grottammare | Dopo la recente erosione degli argini interviene la Protezione Civile, su richiesta del sindaco Merli.
Ha avuto l'esito sperato la pressante richiesta del sindaco di Grottammare Luigi Merli, che con la sua ultima lettera indirizzata al Prefetto e agli uffici tecnici competenti della Regione e della Provincia, denunciava la necessità di un intervento urgente di protezione delle sponde del Tesino, in particolare nel tratto compreso tra i due ponti dal confine con Ripatransone alla rotatoria con la S.P. Valtesino.
A rispondere è stato l'Ufficio del Genio Civile e Protezione Civile della Provincia, che ha comunicato al sindaco l'appalto dei lavori "di somma urgenza" per la manutenzione idraulica del Tesino nel tratto a monte del ponte Bore Tesino, in territorio di Grottammare. I lavori sono stati affidati all'impresa DueZeta Costruzioni di Ascoli Piceno, per un importo di 180 mila euro.
Nella sua missiva il sindaco aveva evidenziato la situazione di allarmante pericolosità della zona, causata non solo dall'interruzione dei lavori appaltati a suo tempo per la bonifica del tratto del fiume compreso tra la Foce e la Rotatoria per la provinciale Valtesino (avvenuta ormai da mesi), ma anche dalla presenza di grossi cumuli di terra nell'alveo fluviale che, oltre ad essere un fattore di degrado ambientale, rappresentano un ulteriore elemento di pericolosità in caso di avversità atmosferiche. Merli, nella sua veste di primo cittadino (a cui competono non solo funzioni di rappresentanza della comunità locale ma anche di autorità locale in materia di sicurezza e protezione civile), aveva manifestato la sua profonda preoccupazione per un fenomeno che ha assunto connotati allarmanti. Infatti l'azione erosiva del fiume si è notevolmente accentuata in questi ultimi tempi, determinando il cedimento delle sponde del fiume in più tratti, spingendosi sino a lambire la strada comunale di Bore Tesino.
Il sindaco auspica che i lavori vengano ultimati nel più breve tempo possibile e sottolinea comunque che l'Amministrazione comunale continuerà ad essere vigile nel rispetto della sicurezza e dell'incolumità della cittadinanza.
|
08/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati