Un presepe artistico nella Chiesa di San Michele Arcangelo
Palmiano | In uno dei comuni più piccoli delle Marche si rinnova la magia della Natività.
Parrocchia di San Michele Arcangelo a Palmiano, uno dei comuni più piccoli delle Marche. Con la passione che li contraddistingue, i cittadini cercano di dare ai visitatori un po' di quell'emozione e meraviglia che provarono i pastori ed i Re Magi nel visitare la capanna dove Gesù era nato: " Dov'è il bambino che è nato, il re dei giudei? Abbiamo visto sorgere la stella e siamo venuti ad adorarlo (mt.2,2) ". E' proprio nella Chiesa di San Michele Arcangelo che è stato realizzato il presepe artistico grazie alla passione di alcuni di loro.
Composto di diversi materiali che nel tempo sono stai utilizzati, il presepe assume un aspetto misto di personaggi e di colori. Si rinnova così la magia della Natività in un ambiente che ha creato un effetto di magica bellezza molto apprezzato. L'evento, che si protrae da anni, raggiunge un buon successo di pubblico. Potrà essere visitato, presso il luogo di culto, dal 24 dicembre 2003 al 6 dicembre del 2004, nei giorni festivi dalle ore 9,39 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18.30. Per i visitatori, sarà anche l'occasione di visitare ed ammirare le bellezze naturali di questo piccolo centro montano ricco di tradizioni e che trova nella sua gente tanto amore ed ospitalità.
|
05/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati