Nuovo messaggio di Bin Laden: "Saddam è un traditore"
| Accuse ai governi arabi collaborazionisti. Colpi di mortaio contro la base di Nassirja.
di Alberto Premici
Ennesima cassetta attribuita ad Osama Bin Laden, inviata e subito trasmessa all'emittente araba Al Jazira. Il capo di al-Qaeda esorta a continuare la battaglia contro "gli invasori dell'Iraq" e rifiutare ogni contatto con loro.
Pesantemente negativo il parere su tutti i governi arabi che in qualche modo hanno dialogato con gli anglo-americani e con la coalizione alleata. Riferendosi a loro afferma che "sanno che sta arrivando il loro turno dopo la cattura del loro ex compagno nel tradimento e nel collaborazionismo con l'America" (Saddam Hussein-ndr).
Questo particolare dovrebbe dimostrare che il messaggio di Bin Laden è vivo e riesce ancora a comunicare. Il messaggio prosegue incitando alla mobilitazione generale i paesi arabi, escludendo ogni possibilità di confronto e dialogo con gli alleati, insomma guerra ad oltranza con ogni mezzo.
La pace di Ginevra viene addirittura definita una cospirazione ed un piano di pacificazione concordato. Prosegue: "non dovrebbe esserci dialogo con gli occupanti se non con le armi, e in questo dovremmo impegnarci. L'Occidente tenta di uccidere chiunque porti la bandiera dell'islam con la pretesa di combattere il terrorismo perché tutti loro sanno che la jihad (guerra santa) ha il potere per sventare tutte le loro cospirazioni".
La cassetta audio è al vaglio degli esperti per verificarne l'autenticità che sembra certa dai primi riscontri.
Intanto ieri intorno alle 22,30, ora Italiana, il quartier generale della Autorita' provvisoria di Coalizione (Cpa) a Nassiriya, località tristemente famosa per l'attentato ai nostri carabinieri, è stato colpito da colpi di mortaio da 60 millimetri.
La notizia è stata resa nota dal portavoce della Cpa, Andrea Angeli. Alcuni ordigni sono ancora inesplosi e gli artificieri della Brigata Sassari sono all'opera per il disinnesco. Nel quartier generale della Cpa sono alloggiati 30 fanti della Brigata Sassari, cinque ufficiali, tre italiani tra cui il generale Ilario Ciardi, sostituto del governatore John Burns e circa altri 20 militari inglesi e statunitensi.
|
05/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati