UPI, ecco cosa è emerso dal convegno.
Ascoli Piceno | Ucchielli contrario a nuove province:"Non è il tempo di spese consistenti per nuove macchine burocratiche"
«Innovazione e ricerca per per sostenere lo sviluppo del territorio marchigiano».
Sono i concetti attraverso i quali il presidente della Provincia Pietro Colonnella ha riassunto gli indirizzi emersi dall'assemblea generale dell' Upi regionale (Unione Provincie Italiane) svoltasi oggi ad Ascoli, presso la Cartiera Papale.
All' incontro ha preso parte il presidente dell' Upi Marche, Palmiro Ucchielli, il quale ha ribadito la necessità "di non sprecare energie bensì di »concentrare le politiche verso progetti di sviluppo comuni, legando le piccole e medie imprese alle esigenze della regione".
Gianluca Gregori, docente di Economia e gestione delle imprese alla Facoltà di Economia dell' Università delle Marche, non ha nascosto "Le difficoltà delle piccole realtà nel competere a livello internazionale".
Pesano infatti i ritardi dei finanziamenti dei Patti territoriali e la carenza di infrastrutture.
Colonnella ha ribadito l' impegno della Provincia di Ascoli verso i giovani e la ricerca: "Le 1.000 borse per diplomati e laureati previste nel Piceno vanno proprio in questa direzione", ha detto.
Ucchielli ha espresso invece parere contrario all' istituzione di nuove province: "Non è il tempo di spese consistenti per nuove macchine burocratiche", ha osservato.
|
30/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati