Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Commissione urbanistica deserta: salta la discussione sulla vendita di alcune scuole cittadine

San Benedetto del Tronto | Presenti solo quattro consiglieri. L'opposizione attacca: “sarà scontro in Consiglio, valuteremo se indire un referendum consultivo”

di Giovanni Desideri

Era l'ultima occasione di confronto tra le parti politiche sulla vendita di alcune scuole sambenedettesi, prima del Consiglio Comunale di lunedì 2 febbraio. Ma la Iª commissione ("assetto del territorio") è andata deserta. La convocazione era per oggi, venerdì 30 gennaio: alle 17,30 la prima, alle 18 la seconda. Alle 18,15 erano presenti tre consiglieri (Baiocchi del Gruppo Misto, Gaspari dei DS, La Manna di Forza Italia). Alle 18,25 è sopraggiunto Evangelisti (Forza Italia), che nella sua qualità di "consigliere anziano" ha deciso lo scioglimento della seduta.

L'argomento più scottante all'ordine del giorno riguardava la vendita delle scuole elementari "Castello" (via Rossini 18, paese alto) e "Borgo Trevisani" (via Colle Ameno 1). I relativi comitati di quartiere ("Paese Alto" e "Ponterotto") avevano presentato delle "osservazioni" contro il cambio di destinazione deciso dall'Amministrazione sin dal 15 aprile 2003, che preludeva a tale vendita. Ma gli uffici comunali le avevano rigettate, ciò di cui si era parlato nella precedente riunione della commissione, il 23 gennaio.

Lunedì 26 gennaio, d'altra parte, si era svolta un'animata riunione dei cittadini dei due quartieri presso i locali della chiesa di San Benedetto Martire, durante la quale era stata ribadita l'opposizione alla vendita e la richiesta di fare delle due scuole (prossimamente sostituite da un nuovo edificio) punti di aggregazione sociale.

Duro commento da parte di Gaspari sull'episodio di oggi: "si tratta dell'ennesima umiliazione della città attraverso i consiglieri comunali. L'Amministrazione decide la vendita di edifici che sono pezzi di memoria storica di San Benedetto senza neppure volerne discutere. Lunedì in Consiglio il dibattito sarà molto acceso. Noi dell'Ulivo stiamo già valutando se indire un referendum consultivo in città, in base all'art. 28 dello Statuto Comunale".

30/01/2004





        
  



5+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati