Primo convegno sul "Piano di Marketing Urbano".
Ascoli Piceno | Pati: "Momento di verifica importante del lavoro fin qui svolto per il rilancio e la valorizzazione del nostro Centro Storico"
E' sicuramente un importante appuntamento nell'ottica della valorizzazione del Centro Storico.
Il primo convegno sul Piano di Marketing Urbano con le indicazioni degli interventi e delle strategie di valorizzazione commerciale che si terrà lunedì prossimo, 2 febbraio, alle ore 16.00, presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani del Popolo, "rappresenta come ha commentato l'assessore alla Programmazione Economica, Giuseppe Pati, promotore per il Comune di questo convegno insieme alla Camera di Commercio ed alla Iscom Group un momento di verifica importante del lavoro fin qui svolto per il rilancio e la valorizzazione del nostro Centro Storico.
Sarà l'occasione per ascoltare, oltre alle Associazioni di categoria, nuovamente le proposte dei commercianti e dei cittadini rispetto a quelle indicazioni, a quelle strategie che sono state individuate, nelle prime fasi, per rivitalizzare questa parte importante della nostra città".
Nel corso del convegno, dopo il saluto del sindaco Piero Celani e del Presidente della Camera di Commercio, Enio Gibellieri, l'assessore Giuseppe Pati (coordinatore del Piano di Marketing Urbano) illustrerà Il Piano stesso insieme a Ivano Ruscelli e Anna Lusa della Iscom Group.
Sarà quindi la volta di Igino Rossi, docente a contratto di Economia Urbana del Politecnico di Milano, che tratterà il tema "Strategie di Marketing Urbano, esperienze di gestione integrata del centro storico".
Al senatore Amedeo Ciccanti la trattazione del tema "Grande e Piccola Distribuzione nello scenario nazionale", quindi interventi dell'assessore al Commercio, Cesare Celani, del Presidente della Circoscrizione Centro Storico, di consiglieri comunali e delle Associazioni di categoria.
"Il Piano di Marketing Urbano ha dichiarato l'assessore Giuseppe Pati ha coinvolto le associazioni di rappresentanza delle imprese e dei lavoratori. Per la sua realizzazione sono stati interpellati i residenti e i frequentatori del Centro storico.
Il percorso attivato ha proseguito l'assessore Pati ha consentito di focalizzare le criticità e di definire le linee guida iniziali utili ad integrare gli interventi per valorizzare il centro urbano come sistema di offerta e luogo identificativo della città, suo autentico cuore pulsante.
Il Piano ha voluto innescare un percorso di coinvolgimento dei diversi attori, pubblici e privati, reali risorse che la città può mettere in gioco per un proprio protagonismo sul territorio.
L'attuazione e lo sviluppo del Piano nel tempo dipendono dalle convergenze delle relazioni innescate. A tal proposito ho il dovere di ringraziare pubblicamente tutte le Associazioni e i Sindacati che hanno aderito al costituito tavolo di consultazione permanente che costituisce, ha concluso l'assessore Pati nella fase di avvio, il fulcro del Piano Marketing consentendo, per la prima volta nella storia della nostra città, un confronto costruttivo e propositivo tra l'Amministrazione Comunale e le suddette Associazioni".
Il primo convegno sul Piano di Marketing Urbano con le indicazioni degli interventi e delle strategie di valorizzazione commerciale che si terrà lunedì prossimo, 2 febbraio, alle ore 16.00, presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani del Popolo, "rappresenta come ha commentato l'assessore alla Programmazione Economica, Giuseppe Pati, promotore per il Comune di questo convegno insieme alla Camera di Commercio ed alla Iscom Group un momento di verifica importante del lavoro fin qui svolto per il rilancio e la valorizzazione del nostro Centro Storico.
Sarà l'occasione per ascoltare, oltre alle Associazioni di categoria, nuovamente le proposte dei commercianti e dei cittadini rispetto a quelle indicazioni, a quelle strategie che sono state individuate, nelle prime fasi, per rivitalizzare questa parte importante della nostra città".
Nel corso del convegno, dopo il saluto del sindaco Piero Celani e del Presidente della Camera di Commercio, Enio Gibellieri, l'assessore Giuseppe Pati (coordinatore del Piano di Marketing Urbano) illustrerà Il Piano stesso insieme a Ivano Ruscelli e Anna Lusa della Iscom Group.
Sarà quindi la volta di Igino Rossi, docente a contratto di Economia Urbana del Politecnico di Milano, che tratterà il tema "Strategie di Marketing Urbano, esperienze di gestione integrata del centro storico".
Al senatore Amedeo Ciccanti la trattazione del tema "Grande e Piccola Distribuzione nello scenario nazionale", quindi interventi dell'assessore al Commercio, Cesare Celani, del Presidente della Circoscrizione Centro Storico, di consiglieri comunali e delle Associazioni di categoria.
"Il Piano di Marketing Urbano ha dichiarato l'assessore Giuseppe Pati ha coinvolto le associazioni di rappresentanza delle imprese e dei lavoratori. Per la sua realizzazione sono stati interpellati i residenti e i frequentatori del Centro storico.
Il percorso attivato ha proseguito l'assessore Pati ha consentito di focalizzare le criticità e di definire le linee guida iniziali utili ad integrare gli interventi per valorizzare il centro urbano come sistema di offerta e luogo identificativo della città, suo autentico cuore pulsante.
Il Piano ha voluto innescare un percorso di coinvolgimento dei diversi attori, pubblici e privati, reali risorse che la città può mettere in gioco per un proprio protagonismo sul territorio.
L'attuazione e lo sviluppo del Piano nel tempo dipendono dalle convergenze delle relazioni innescate. A tal proposito ho il dovere di ringraziare pubblicamente tutte le Associazioni e i Sindacati che hanno aderito al costituito tavolo di consultazione permanente che costituisce, ha concluso l'assessore Pati nella fase di avvio, il fulcro del Piano Marketing consentendo, per la prima volta nella storia della nostra città, un confronto costruttivo e propositivo tra l'Amministrazione Comunale e le suddette Associazioni".
|
28/01/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati