Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via la XXIVª rassegna “Inverno teatrale Cuprense”

Cupra Marittima | Otto spettacoli di teatro amatoriale il sabato e la domenica. Primo appuntamento il 25 gennaio con “Gennaro e la… coscienza”

di Giovanni Desideri

Si svolgerà da domenica 25 gennaio a sabato 20 marzo la XXIVª edizione dell'"Inverno teatrale Cuprense", rassegna di teatro amatoriale presso il Teatro Margherita di Cupra Marittima. Con la sola interruzione del 21 e 22 febbraio (causa Carnevale), si alterneranno il sabato (alle 21,30) e la domenica (alle 17,00) spettacoli classici (o in lingua) e spettacoli dialettali.

Prima rappresentazione "Gennaro e la… coscienza", testo di Pino Cipriani allestito dalla compagnia "Liberi Teatranti" di Cupra. Sabato 31 sarà di scena una compagnia abruzzese: "La Bottega del Sorriso" di Basciano (Te), con "L'amore cecate" di Tonino Ranalli.

Domenica 8 febbraio Pirandello: "L'uomo la bestia e la virtù", con la compagnia "Progettoteatro" di Ascoli Piceno. Domenica 15 "'Na limonata calda" di Paolo Torrisi, gruppo Teatrale "Il Focolare" di Villa Musone (Mc).

Sabato 28 "Tre sorelle" di Cechov, compagnia "Tema" di Macerata. Domenica 7 marzo "'Na vita tribbulata" di Giuseppe Yori, compagnia "Casette d'Ete". Sabato 13 marzo serata organizzata dall'associazione "Lido degli Aranci" di Grottammare: "Cabaret circus 2004. Comici, comicanti e affini…" con Carmine Farmaco, Alberto Caiazza e il duo "La Gastrite". Presentano Morena Marcaccio e Luca Sestili.

Chiusura sabato 20 marzo con lo spettacolo di commedia dell'arte "Il principe moro", allestito dall'associazione culturale "Pantakin" di Venezia.

La rassegna è organizzata dal Comune di Cupra (in particolare dall'assessore alla cultura Paola Di Girolami e dal vice sindaco Aurelio Ricci, delegato a sport, turismo e spettacolo), con la collaborazione della Provincia di Ascoli Piceno, dell'Avis di Cupra, del Gat Marche (Gruppi Attività Teatrali: l'associazione dei gruppi teatrali amatoriali), dell'associazione "Lido degli Aranci" e della Pro Loco. Consueta preziosa collaborazione di un gruppo di volontari, tra i quali Emilio Lanciotti e la presentatrice delle serate, Angela Cesarini.

L'ingresso ai singoli spettacoli costa 6 euro (4,50 fino a 14 anni e oltre i 65). Abbonamento 45 euro (ridotto 35). Lo scorso anno erano stati sottoscritti un centinaio di abbonamenti sui 195 posti disponibili in sala. Prenotazioni e abbonamenti presso la tabaccheria "Massarenti" in piazza della Libertà (tel. 0735.777350).

21/01/2004





        
  



4+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati