Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Continua l´azione politica di emilyin Italia Provincia Ascoli Piceno.

Ascoli Piceno | Richiesta alle Segreterie dei Partiti di invitare ai tavoli di concertazione le rappresentanti emilyin Italia., pena la non partecipazione attiva e costruttiva nella prossima campagna elettorale.

Nei giorni scorsi si è svolta a Villa Murri a S. Elpidio l´assemblea del direttivo dell´associazione presieduta da Maria Pia Silla, seguita con interesse dalle rappresentanti politiche di alcune realtà locali (oltre a S.Elpidio, erano rappresentati il Comune di Pedaso, di Antidona, Porto S.Giorgio e un esponente dell´Italia dei valori).

Tra i vari punti all´o.d.g. le attività di formazione programmate da emilyin Italia provincia di Ascoli Piceno per approfondire tematiche quanto mai attuali che possano diventare strumenti prioritari per una più ampia partecipazione delle donne alla vita pubblica ed alle cariche elettive.

Finalità questa che l´associazione emilyin Italia intende sostenere e rafforzare, anche con la presenza delle proprie responsabili territoriali, all´interno dei tavoli di concertazione dei partiti politici e di cui verrà inviata precisa richieste alle segreterie provinciali .

Una presenza, quella di emilyin Italia che intende dare il proprio contributo all´allargamento della presenza femminile nelle istituzioni pubbliche e nella vita attiva della società, permettendo alle donne di prendere posizione sulle vicende del loro tempo e della loro realtà locale.

Qualora le Segreterie dei Partiti non ritenessero necessario aderire a tale richiesta, e cioè invitare le rappresentanti dell'Associazione nelle fasi di definizione delle iniziative elettorali e di individuazione delle candidature per la Provincia, per i diversi Collegi e per i Comuni, il Consiglio Direttivo di emilyin Italia - Provincia di Ascoli Picenoha stabilito che si potrà arrivare alla determinazione di non impegnare emily in modo attivo e costruttivo nella campagna elettorale.

"La società è in trasformazione - ha sottolineato la Silla nel dibattito scaturito all´interno del direttivo - e muta l´essenza stessa del processo produttivo in cui la libera scelta non ha spazio e dove si spaccia la precarietà per "flessibilità". I partiti devono offrire uno spazio congruo alle donne che desiderano candidarsi, perché esse sono portatrici di desideri, interessi e proposte di quella larga fascia femminile che rischia la marginalità: la passività attuale di donne giovani e meno giovani è ancora troppo alta e preoccupante. 

Se il femminile - conclude la Silla - non trova il modo di radicarsi nella partecipazione politica, il rischio è ancora una volta quello di essere giocate da un meccanismo perverso che assorbe in sé i valori umani, per ricavarne plusvalore, passando sopra alla capacità reale delle persone."

Il prossimo appuntamento del Direttivo Emily è per venerdì 23 gennaio alle
ore 18,00 a Porto S. Giorgio , presso la sala Consiliare del Comune.

21/01/2004





        
  



5+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati