Rotatorie terminate entro primavera. I ritardi non dipendono dall'amministrazione
Porto San Giorgio | A fine gennaio ci sarà il bando per l'affidamento dei lavori. I ritardi per la messa in opera dipenderebbero principalmente dall'accordo di Anas e Società autostrade arrivato solo di recente.
di Alessio Carassai
Le dichiarazioni del consigliere di minoranza Fabio Bragagnolo sul fatto che la città quando si tratta di opere di pubblica utilità è trattata sempre come un comune di secondo piano, ha smosso la maggioranza. L'assessore ai lavori pubblici Nicola Loira, infatti, ha replicato sulla realizzazione delle due rotatorie che dovrebbero sorgere di fronte all'uscita del casello autostradale e in prossimità della Valdete, precisando lo stato d'attuazione del progetto.
"La rotatoria realizzata a Campiglione di Fermo - ha precisato Loira - ha avuto un iter burocratico più semplice, in quanto tutto il progetto è caduto sotto la responsabilità di un solo comune. Per le rotatorie della statale Adriatica il discorso è ben diverso. In primo luogo perché i soggetti interessati sono 5: i comuni di Porto San Giorgio e Fermo, la Provincia e i due principali enti ovvero l'Anas e la Società autostrade. Mentre le amministrazioni da subito hanno provveduto alla firma della convenzione e allo stanziamento dei fondi, l'accordo fra Anas e Società autostrade è arrivato solo recentemente".
Lo stesso assessore però puntualizza che i lavori delle due rotatorie dovranno essere terminati per la primavera.
|
02/01/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati