Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

UniCam: Inizio corso in Diritto comunitario e servizio civile.

Ascoli Piceno | Il corso, aperto al pubblico, si terrà presso le aule del Polo di Scienze di Ascoli.

di Donatelle Felici

• E' prevista, per lunedì 19 gennaio, alle ore 15 presso il Polo di Scienze di Ascoli (ex dispensario), la prima lezione del modulo europeo J. Monnet in "Diritto comunitario dell'informatica e delle nuove tecnologie", confermato per l'anno accademico 2003/2004, per il quarto anno consecutivo, nell'ambito delle attività didattiche dell'UniCam.

"Il programma del corso – spiega il relatore esperto in diritto delle tecnologie dell'informazione, l'avvocato Sandro Di Minco- verterà sulla presentazione della Ue e Ce, delle principali istituzioni comunitarie, degli atti normativi e dei rapporti tra norme comunitarie e italiane. –e conclude- Si procederà, poi, all'analisi delle più importanti direttive, raccomandazioni e atti di varia natura con particolare riferimento alla tutela giuridica del software, delle banche dati, del diritto d'autore, del trattamento dei dati personali, del commercio elettronico, delle firme elettroniche e di altri argomenti ritenuti importanti per i destinatari del corso".

Le attività didattiche del corso hanno una durata di 36 ore e si svolgeranno, dal 19 gennaio all'8 marzo e dal 19 aprile al 10 maggio, ogni lunedì dalle ore 15 alle ore 18, presso le aule del Polo di Scienze. Il corso è rivolto a tutti gli studenti (quelli iscritti ad Informatica, Biotecnologie e Biologia, dopo il superamento di un esame finale, avranno diritto a crediti formativi universitari), ma anche a tutti i cittadini interessati all'argomento (infoline 0736.263526).

• L'UniCam cerca ragazzi per una "scelta che cambia la vita". Questo lo slogan che viene ripetuto giornalmente sulle reti televisive italiane, proposto dall'Ufficio Nazionale per il servizio civile (www.serviziocivile.it), per informare i giovani dell'opportunità di svolgere un impegno attivo, e non semplicemente un'alternativa al servizio militare obbligatorio, che potrà concretamente cambiare la vita.

Vi possono accedere le ragazze che abbiano un'età compresa tra i 18 e i 26 anni e i ragazzi considerati non idonei per il servizio militare che non abbiano più di 26 anni. Un posto, con un trattamento economico pari a 433 euro mensili, è previsto per la sede ascolana dell'UniCam presso la biblioteca del Polo di Scienze, mentre altri 15 nella sede camerte.

Il termine di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è fissato per il 22 gennaio (infoline 0737. 402016).

14/01/2004





        
  



3+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati