Educare i giovani sulla sicurezza dei prodotti
| ANCONA - Mercoledì 10 dicembre Convegno promosso dall'assessorato regionale Tutela del Consumatore.
Il Progetto interregionale europeo 'Y.E.S. - Young e Safe' coinvolge i giovani dai 6 ai 18 anni ed è realizzato dalle associazioni consumatori e utenti.
Una scuola elettronica del consumo. E' il sottotitolo del convegno, promosso dall'assessorato regionale alla Tutela del Consumatore in collaborazione con le associazioni dei consumatori e utenti, in programma domani, mercoledì 10 dicembre a partire dalle 9,30, presso l'Aula verde di Palazzo Leopardi. Saranno illustrati e approfonditi i contenuti del progetto interregionale europeo "Y.E.S. Young e Safe" sull'educazione dei giovani alla sicurezza dei prodotti.
Aprirà i lavori, l'assessore regionale Marcello Secchiaroli. Vi prenderanno parte, tra gli altri, Carlo Carboni dell'Università di Ancona, dipartimento Scienze Sociali della Facoltà di Economia e la coordinatrice del progetto, Tiziana Buratti. Interessante anche la sezione del convegno riservata agli interventi degli alunni del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Ancona, I.P.S.A. di S,. Benedetto del Tronto; Scuola Media "Faà di Bruno" di Marotta (PU) e la Scuola elementare "Antognini" di Ancona.
|
09/12/2003
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati