I Ds in tema di opere pubbliche
Montegranaro | Perugini "Non è tutto oro quello che luccica"
di Stefania Ceteroni
Tweet |
![]() |
|
"Il modo in cui questa amministrazione sta gestendo le opere pubbliche ha portato la nostra cittadina indietro di venti anni senza alcun rispetto dei costi indicati nei progetti esecutivi e dei tempi di realizzazione".
I Ds, per mezzo del capogruppo Aronne Perugini, hanno voluto esternare alcune perplessità in tema di opere pubbliche "....quelle che i nostri amministratori sbandierano ai quattro venti".
"La precedente amministrazione aveva affermato l'uso di rispettare sia la tempistica che i costi previsti e i fatti lo dimostrano. Secondo noi doveva essere un punto di non ritorno ma questi amministratori, invece, sono tornati indietro e di molto. La nostra non è una critica isolata: qualsiasi opera pubblica di questa amministrazione alla fine ha un costo diverso da quello inizialmente stabilito ed i tempi inevitabilmente slittano" E porta pure qualche esempio concreto.
"La torre ascensore, da un miliardo e due di vecchie lire si è arrivati ad oltre il doppio e temiamo che non finisca qui - aggiunge - ed è emblematico l'esempio di via Dante Alighieri che è costata quanto previsto in origine moltiplicato per cinque".
A ciò si sommerebbero scelte "...meramente elettorali", con cantieri che verrebbero aperti solamente per avere lustro agli occhi degli elettori, a ridosso dell'appuntamento di primavera.
E Perugini invita anche a pensare alle modalità secondo le quali tali opere verrebbero finanziate. "Vendendo la farmacia, il verde, le scuole rurali, le zone F, i parcheggi pubblici oltre che con la prassi, alquanto singolare, attuata con Boc trentennali, non decennali... Così il bilancio viene vincolato per 30 anni, per sei legislature consecutive, intanto i soldi sono di più e le opere proliferano".
"Non è tutto oro quello che luccica!", chiude Perugini.
![]() |
|
02/12/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji