Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La posizione di Pompei sulla chiusura dei negozi

Pedaso | Disponibilità alla trattativa chiara e trasparente. La verità sul perchè della mancata deroga

di Pompei Nazareno*

Sulla  deroga alla chiusura degli esercizi commerciali nel weekend e sulla protesta forte e colorita di alcuni commercianti della città ci sono molte cose che non sono state dette e che invece, come è successo con i comitati di quartiere, sono state decise dalla Giunta e che fanno capire che l'organo amministrativo di questa  maggioranza ha capito da tempo e vuole discutere con i diretti interessati delle soluzioni da proporre alla categoria degli esercenti al minuto.

Nell'ultima Giunta su proposta dell'assessore Lorenzetti e avvallata da tutti i membri, con diversi suggerimenti si è deciso:

1. Una assemblea pubblica nella quale ci fosse un momento di dibattito e di proposta a tutti i commercianti della città. Infatti si creerà lunedì prossimo una commissione tra alcuni assessori al fine di gestire insieme all'assessore Lorenzetti l'assemblea e il momento della proposta;

2. di allargare il livello della consultazione dei rappresentanti della categoria dei commercianti sulle problematiche che annualmente li riguardano anche ad altre associazioni libere che sono nate in città, in modo che l'assessore di riferimento possa arrivare alla scelta con una idea ampia delle esigenze che esistono sul territorio.

Il Sindaco e la Giunta hanno voluto rafforzare lo strumento della concertazione che logicamente deve essere seriamente partecipato e quindi quando i rappresentanti dei commercianti verranno sentiti ad esempio sulle chiusure o aperture nei giorni festivi dovranno essere attenti a tutto e non pensare alle possibili deroghe. Ritengo che ci sia stato un superficiale atteggiamento da parte di tutti quando nel tavolo di concertazione non ci si sia accorti dei problemi relativi alla festività del ferragosto e del weekend dei morti e dei santi o della necessità di una concertazione più allargata con i comuni limitrofi anche del vicino Abruzzo.

Quello che mi sembra importante che i commercianti sappiano è che non è vero che la Giunta ha scelto, con superficialità e senza discussione, di non dare la deroga ma in queste decisioni il nostro compito è di tenere conto dell'interesse pubblico generale e comunque di proporre quei correttivi, come quelli enunciati in precedenza, che possono aiutare a trovare soluzioni condivise.

*Assessore Comune San benedetto del Tronto

02/11/2003





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati