Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marco Poeta e Fausto Cigliano aprono la stagione del “La Perla”

Montegranaro | Lo spettacolo metterà a confronto Leopardi e Pessoa e le due città di Napoli e Lisbona.

 Parte con un omaggio a due poeti, Giacomo Leopardi e Fernando Pessoa, la stagione teatrale del La Perla promossa dall'amministrazione comunale e dall'Amat. Lo spettacolo che venerdì 21 novembre alzerà il sipario del teatro sulla stagione si intitola infatti Leopardi –Pessoa "Incontri di- versi" e ha per protagonisti Marco Poeta, musicista recanatese tra i più apprezzati interpreti internazionali del fado portoghese, e Fausto Cigliano, anch'egli chitarrista di formazione classica ed esponente della migliore tradizione della canzone napoletana.

Lo spettacolo mette a confronto Leopardi e Pessoa e le due città di Napoli e Lisbona. Intriganti e coinvolgenti le somiglianze e le differenze che si possono cogliere e che stimolano lo spettatore ad un percorso poetico orginiale.Sarà l'attore marchigiano Sergio Carlacchiani ad interpretare le liriche di Pessoa e alcune del periodo del soggiorno napoletano di Leopardi. E della stessa epoca saranno le canzoni napoletane eseguite da Cigliano, splendido e ultimo grande interprete della Napoli classica, alle quali si alternerà il fado della guitarra portuguesa di Marco Poeta e la splendida voce di Elisa Ridolfi.
 
L'appuntamento successivo per il cartellone di Montegranaro è il 27 dicembre ancora con la musica. Che questa volta sarà il gospel del Tony Washington Singers, una delle migliori formazioni di questo genere che nelle Marche fa ormai parte delle tradizioni natalizie. Alla prosa vera e propria si arriva il 22 gennaio con il monologo di Lunetta Savino Tina fai presto, tragedia comica per donna sola scritta e diretta da Massimo Andrei. La stagione propone poi due appuntamenti brillanti.

Il primo il 12 febbraio con Non sia mai viene qualcuno, nuovo monologo di Enrico Brignano, il comico romano formato alla scuola di Gigi Proietti e portato alla ribalta dalle apparizioni in popolari talk-show televisivi che ha sviluppato anche una propria vena teatrale. L'altro, a cui il 12 marzo è affidata la chiusura del programma, con Rocco Barbaro, il cinico del Pippo Chennedy Show televisivo, con il monologo Menefotto, storia quasi autobiografica di un emigrante dal Sud costretto dal destino a fare 'l'attore famoso' in una fredda e metropolitana Milano.

Biglietti per gli spettacoli sono in vendita al teatro La Perla (tel. 0734.893350) il giorno precedente e il giorno di rappresentazione dalle ore 17.00 alle 20,00. I biglietti a posto unico numerato costano € 13,00; ridotto studenti e pensionati € 11,00.
Per informazioni: ufficio cultura del Comune di Montegranaro tel. 0734.897932, Biblioteca Comunale tel. 0734.890554 o Teatro la Perla (tel. 0734.893350).

19/11/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati