Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lavori, servizi e forniture della sanità marchigiana

| ANCONA - L'osservatorio delle opere pubbliche verificherà sulla regolarità delle procedure di aggiudicazione.

L'Osservatorio regionale delle Opere Pubbliche verificherà anche la regolarità delle procedure di aggiudicazione o di affidamento di lavori, servizi e forniture effettuati dall'ASUR (l'azienda unica sanitaria regionale), dalle aziende ospedaliere e dalle zone territoriali previste dalla L.R. n. 13/2003, di importo superiore a 100 mila euro per i lavori e a 50 mila euro per i beni e servizi.

Lo ha deliberato la Giunta regionale su proposta del presidente D'Ambrosio. Il provvedimento stabilisce i criteri e le modalità per lo svolgimento della verifica. Tutte le procedure negoziate saranno automaticamente sottoposte a verifica, mentre per quelle non negoziate si procederà con il metodo di controlli a campione, sorteggiando ogni 15 giorni sul 10% del numero dei provvedimenti di aggiudiazione o di affidamento, inseriti nel sistema informativo integrato nei 15 giorni precedenti. L'Osservatorio può richiedere documenti, informazioni e chiarimenti e può disporre ispezioni presso le amministrazioni aggiudicatrici o affidanti.

Qualora emergano azioni amministrative non conformi, Il dirigente dell'Osservatorio, ottenuti i chiarimenti, trasmette al Presidente della Giunta regionale, tramite l'Avvocatura della Regione, una relazione sulle singole fattispecie accertate, che indica anche gli atti conseguenti. La deliberazione costituisce direttiva vincolante per l'ASUR, le Aziende ospedaliere e le zone territoriali e si applica dal 1° gennaio 2004. Per lo svolgimento dei compiti previsti dal presente provvedimento l'Osservatorio potrà avvalersi della consulenza di non più di due esperti.

18/11/2003





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati