Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Cerchiamo una soluzione bonaria"

Montegranaro | Il capogruppo dei Ds, Aronne Perugini, rinnova l'invito all'amministrazione a fare un passo indietro sulla questione torre ascensore

di Stefania Ceteroni

"Prima la provincia ha riscontrato difformità tra i progetti ed ha multato il comune chiedendo che si procedesse verso una nuova autorizzazione poi la regione, come noi sostenevamo, ha dichiarato la sua competenza sulla questione, ed ancora la Sovrintendenza ci ha dato nuovamente ragione annullando l'autorizzazione emessa dalla provincia.

Ora la pronuncia del Tar, seppur frutto di una valutazione sommaria della situazione, è il riscontro decisivo della fondatezza di quanto affermavamo. E' inutile che l'amministrazione continui a portare avanti un'assurda prova di forza. Un'amministrazione dotata di ragionevolezza cercherebbe di arrivare ad un compromesso coinvolgendo questa minoranza, che da sempre sollecita di trovare una soluzione, la provincia, la regione e la Sovrintendenza".

E' il capogruppo dei Ds, Aronne Perugini, ad intervenire in tema di torre ascensore, all'indomani della notizia della pruncia del Tar che ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata dall'amministrazione rispetto al provedimento con cui la Sovrintendenza ha annullato l'autorizzazione paesaggistica rilasciata a suo tempo dalla provincia. 

E sollecita l'amministrazione ad abbandonare il terreno della battaglia per aprire una possibilità di dialogo e di soluzione bonaria.

"Qualora volesse davvero ricorrere al Consiglio di Stato - chiarisce - la situazione si aggraverebbe ulteriormente, si spenderebbero migliaia di euro per spese legali e non si sa che fine farebbe quanto già costruito. Con un accordo bonario, invece, si potrebbe avere una  soluzione rapida e si potrebbe utilizzare parzialmente anche quanto costruito. Qualora si arrivasse ad una demolizione questa minoranza porterà a galla eventuali responsabilità patrimoniali degli amministratori perché non è giusto che per l'arroganza, la protervia e la megalomania di certi amministratori debba pagare tutta la collettività".

31/10/2003





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati