Continua il botta e risposta sul centro storico
Sant'Elpidio a Mare | L'assessore Alberto Marziali respinge ogni accusa
di Stefania Ceteroni
"Chi parla di centro storico degradato lancia accuse infondate".
Suona più o meno così il commento dell'assessore ai lavori pubblici, oltre che al centro storico, Alberto Marziali.
"E' incontrovertibile e sotto gli occhi di tutti che ci sono cantieri aperti, ad altri ne stanno venendo fuori - commenta Marziali - che ci sono progetti finanziati, altri che sono di imminente finanziamento".
E comincia ad elencare interventi quali il nodo di scambio, le piazzette, la sistemazione di Porta Canale, la Torre Civica, viale Roma - lavori già cantierabili in quanto il progetto è stato finanziato - e i lavori per il parcheggio in zona Conad, il cui finanziamento è oramai alle battute conclusive. Interventi, questi, per i quali l'amministrazione comunale si è messa le mani in tasca ed ha investito in maniera sostanziosa.
Accanto a ciò ci sono poi i cantieri aperti grazie all'arrivo dei fondi per il terremoto ma anche in questo caso - precisa Marziali "pur trattandosi di fondi che non arrivano dalle casse comunali, si tratta di soldi arrivati perché c'è stato qualcuno che ha creato le condizioni affinché arrivassero, qualcuno che ha lavorato in questo senso". Nel ribadire che amministrazione comunale, e nello specifico assessorato competente, abbiano fatto e stiano facendo la loro parte, Marziali sottolinea il fatto che ci sia un grande fermento tra le mura cittadine.
"Sarà pur merito delle associazioni culturali che hanno proposto iniziative, e per questo vanno loro riconosciuti grossi meriti - aggiunge Marziali - ma non va dimenticato che accanto c'è la macchina comunale che è stata sempre in moto: da maggio a settembre il comune deve correre dietro alle varie iniziative per le pulizie, gli impianti elettrici e tutto ciò che ne consegue. Come si fa ad insistere nel dire che il centro storico è morto?".
"Chi collega la vitalità di un centro storico alla presenza di un negozio di lupini o di passamaneria d'epoca - commenta e chiude Marziali - dovrebbe rendersi conto che la situazione è cambiata. Ora siamo nell'epoca dei centri commerciali che rappresentano una forte concorrenza per tutti i piccoli negozi, non solo quelli del centro storico".
|
13/09/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati