Dialogo, Amicizia e solidarietà per unire l'Europa
| ANCONA - Un progetto europeo che ha coinvolto 60 giovani da Francia, Polonia, Portogallo, Germania e Italia.
Sono stati ricevuti in Regione dall'assessore al Turismo, Lidio Rocchi nell'ambito dell'iniziativa itinerante "Costruiamo l'Europa" che si conclude a Loreto.
Oggi i giovani europei in visita ad Ancona.
Sessanta giovani fra i 16 e i 24 anni, provenienti da Francia, Germania, Portogallo e Polonia sono stati ricevuti oggi in Regione. Sono arrivati a Loreto pochi giorni fa, nell'ambito del progetto quinquennale promosso dalla U.E. "Costruiamo l'Europa", iniziato in Francia nel 1999, su proposta dell'associazione culturale "Etoile Bleue".
A dare loro il benvenuto nelle Marche, l'assessore regionale al Turismo, Lidio Rocchi che ha sottolineato come tale progetto abbia il merito di aggregare i giovani attorno ai valori comuni del dialogo e della solidarietà , di promuovere lo scambio di idee ed esperienze, oltre a far conoscere la cultura e le tradizioni dei vari paesi e quest'anno anche di quelle marchigiane. " Spero che il vostro soggiorno nelle Marche sia piacevole ha detto Rocchi perché questa terra è particolarmente ospitale e lieta di accogliere giovani come voi, animati da sentimenti di amicizia"
All'incontro hanno partecipato anche i rappresentanti istituzionali sindaci, consiglieri comunali, assessori- delle varie città visitate nell'arco dei cinque anni dall'inizio del progetto, tutte accomunate dalla presenza di un Santuario mariano: Lourdes, Fatima (Ourem), Altutting Czestochova e infine Loreto. P. Antonio Ortenzio - responsabile della Pastorale giovanile di Loreto- spiegando le finalità dell'iniziativa non ha mancato di aggiungere una nota polemica: "E' solo grazie al Comune di Loreto e alla Regione, che ha immediatamente aderito al nostro progetto, che possiamo esser qui oggi nelle Marche, perché - a differenza di tutti gli altri quattro Paesi - il progetto Costruiamo l'Europa in Italia non è stato finanziato dall'Unione Europea".
Marie Therese Chaubon, presidente dell'associazione "Etoile Bleue " che ha ideato tale progetto itinerante di scambio socio-culturale tra giovani, dopo aver ringraziato a nome di tutte le delegazioni l'assessore Rocchi per la disponibilità assicurata, ha affermato che "i giovani hanno già apprezzato questa regione perché è bellissima e accogliente e non sarà difficile per questi ragazzi diventare ambasciatori d'Europa ma anche delle Marche, quando torneranno nei loro Paesi".
Anche un consigliere comunale di Chostochova, Konrad Glebocki, ha voluto ringraziare le Marche di cui ha apprezzato le bellezze naturali come le Grotte di Frasassi e sottolineare il legame speciale che lega la Polonia e la nostra regione.
L'incontro a Palazzo Raffaello è proseguito con un lavoro di gruppo tra i giovani che verteva sul confronto di esperienze nei diversi paesi relativamente alle politiche giovanili e al tempo libero. Nel pomeriggio i sessanta ragazzi si recheranno a visitare Ancona e dintorni.
|
19/08/2003
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati