Terza edizione per'Falerio Incanto'
Falerone | La rassegna internazionale per corali 'ospite' del teatro romano.
di Loretta Del Bianco
Ieri, 28 luglio 2003, il teatro romano di Falerone ospitava la terza edizione di 'Falerio Incanto', rassegna internazionale per corali.
All'appuntamento, inserito nella 'Stagione Teatrale 2003', hanno partecipato il Coro da Camera 'Camara de Lobos', proveniente da Madeir e la locale corale 'Cesare Celsi'. Il gruppo portoghese è stato fondato nel 1988, ed ha tenuto concerti in tutto il Portogallo, nelle isole Azzorre e a Madeira. Direttore e fondatore del coro è il Maestro Joao Nunes Atanasio, insegnante di pianoforte, solfeggio e direzione corale al Conservatorio di Aveiro e di Madeira.
La corale 'Cesare Celsi', che deve il suo nome all'illustre compositore, dapprima dedita al servizio liturgico, con il graduale aumento dell'organico, è diventata un gruppo polifonico. Impegnata in varie rassegne nazionali ed internazionali, è diretta dal maestro Valentina Falasca.
Il ricco programma prevedeva, per la corale di Piane di Falerone, i brani:
'A mezzanotte in punto', motivo tradizionale; 'La biritullera', canto popolare; 'Gli scariolanti', canto popolare, ; 'La Valsugana', canto popolare; 'Marchiscianelle nostre'; 'O sole mio!'; Vola Vola.
La compagine portoghese rispondeva con i brani del folklore spagnolo, brasiliano e portoghese: ' O Pezinho'; Romarias da Idanha; O' malhao, triste malhao; 'Rosa amarela'; Balaio; Morena; oido a la pulpa; Al pano; Nao chores por me deixares; Cantores do Minho; Fiz a cama na varanda; Boiadero; Rodrigo martinez; O vosso galo comadre; La isla Palmera; Negrinho do Pastoreio; Rosinha da Conceiçao.
Dopo aver rallegrato il pubblico coi suoi canti, prima di congedarsi, la corale portoghese ha voluto dedicare due brani all'assessore comunale , colpito improvvisamente da un grave lutto.
'Falerio Incanto' è stato organizzato dal Comune di Falerone (Assessorato alla Cultura), dalla Pro Loco, dalla Corale "C.Celsi"e dall'Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, rappresentata dall'ass. provinciale alla Cultura prof. Carlo Verducci, con il contributo della Cassa di risparmio di Fermo e della Provincia.
|
29/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati