Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Che film si sta girando in città e chi è il regista?

| " Cacasenno" si interroga e interroga.

di Cacasenno

Quale altro sventurato epilogo occorrerà attendere prima che la nostra città possa tornare a vivere?

Negli ultimi due anni le pagine locali hanno scritto fiumi d'inchiostro su assessori defenestrati, su amministratori non in perfetta linea con le regole basilari del senso civico, su crisi annunciate e poi ritirate su consigli annullati, insomma il panorama è vasto! si parla di irresponsabilità, di inesperienza di mancanza di dignità ma noi vogliamo porci una domanda diversa.

Chi è il regista di questo macabro film noire?
Una trama degna del migliore Lucarelli che nella sua recente visita avrà tratto degli spunti interessanti per il suo prossimo racconto. Mai consiglio fu più tempestivo per candidarsi ad essere protagonista per un suo interessamento. La trama hitckocchiana scopiazzata forse dal suo noto "…e poi non rimase nessuno" attuata nel consiglio dell'altra sera non ha però messo tra i titoli di coda il nome del suo regista.

Così Martinelli a cui è stato sostituito il copione rispetto all'ultimo set (ops consiglio) anziché continuare nella sua interpretazione "…se andrò in minoranza mi dimetterò" ha deluso gli spettatori proprio sul più bello cambiando il finale ritirando i punti all'ordine del giorno.

Per carità la sorpresa l'ha vissuta anche lui quando il pubblico accorso numeroso è stato deluso, mostrando uno sguardo perplesso come il bimbo preso a rubare la marmellata (cosa ho combinato? sembravano dire i suoi occhi). L'occulto regista aveva colpito ancora sostituendo all'attore protagonista il copione per divertirsi dietro le quinte nell'attesa di un finale che solo lui conosce.

Ma un film non necessita sempre di una firma, basta intuirne lo stile per capire l'autore. La casa di produzione è senza dubbio la Forza Italia corporation che per l'occasione non v'è dubbio ha impegnato il suo regista di punta magari facendogli sperimentare delle tecniche acquisite dalla scuola di Roma. Ma con il trascorrere del tempo il film si è tramutato in soap opera (visto il successo di critica e di pubblico) e il rischio di doversi abituare ad un serial che doveva finire dopo qualche puntata e che in vece sembra destinato a raggiungere le sorelle "beautifull" o "un medico in famiglia".

Già purtroppo in quelle produzioni quando un attore decide di andarsene la produzione continua imperterrita cercando un altro attore a cui porgere il copione. Allora non è meglio cambiare canale?

29/07/2003





        
  



4+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati