Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

VIII Sagra delle Penne al Tartufo e Funghi porcini

Force | Chi vorrà degustare la tipicità di questi tre prodotti, di cui due ci arrivano direttamente dalla terra, non deve far altro che venire nei giorni 6-7-8-9-10 agosto prossimo.

di Giuseppe Capasso

Tre  gli ingredienti per un piatto da leccarsi i baffi: penne, tartufo e funghi porcini. Chi vorrà degustare la tipicità di questi tre prodotti, di cui due ci arrivano direttamente dalla terra, non deve far altro che recarsi a Force nei giorni 6-7-8-9-10 agosto prossimo.

Per tale periodo, la locale Pro Loco, in collaborazione con la Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno e con il Comune di Force, organizza per la gioia dei buoni gustai ed in particolare di chi va alla ricerca di prodotti tipici del posto la " VIII Sagra delle Penne al Tartufo e Funghi porcini ".

Cinque serate all'insegna di una ricetta gastronomica che ha fatto, fra l'altro, la storia di Force. Tra le miriadi di sagre, che in questo periodo spuntano come funghi, visto che siamo in tema, quella di Force è la più attesa, ma anche la più seguita grazie a questa peculiarità che la fa preferire a molte altre.

Imponente la presenza di gente che arriva a Force, soprattutto per degustare questo miracolo della natura che l'uomo ha saputo mettere a frutto. Gli stand gastronomico son presi d'assalto nel timore di rimanere a bocca asciutta.

Un rincorrersi per dire poi, a chi era assente: ti sei persa una ghiotta occasione. Insomma, una circostanza in più, per gli amanti della buona tavola e per gli abitudinari di sagre e feste popolari, per recarsi a Force e per trascorrere una giornata da ricordare negli anni.

28/07/2003





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati