Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Tre bandi per determinate classi di persone

Ascoli Piceno | L'assessore Emidio Catalucci ed il presidente Pietro Colonnella annunciano tre nuovi corsi pubblici approvati il 15 luglio 2003.

di Mauro Giorgi

il presidente Pietro Colonnella

L'Amministrazione Provinciale – settore formazione professionale e politiche attive del lavoro, rende noto che con la delibera della Giunta n. 290 del 15/07/03 sono stati approvati due bandi pubblici relativi alla formazione professionale rivolto all'inserimento e reinserimento di determinate classi di persone. Facenti parte del programma operativo Ob. 3 – Fse 2002/2003, i corsi si dividono a sua volta in due assi.

Il primo, l'asse B1, prevede un finanziamento di 357.000 euro con scadenza al 26/09/03, che è rivolto a soggetti svantaggiati e a rischio di esclusione sociale quali i disabili, i diversamente abili, i nomadi, gli extracomunitari, gli ex tossicodipendenti ed altro. Il secondo, l'asse D2, prevede la stessa scadenza ma un contributo minore di circa 137.700 euro ed è rivolto al potenziamento, all'aggiornamento di chi è gia occupante come tutti i dipendenti delle pubbliche amministrazioni, i funzionari e gli operatori facenti parte dei settori politico comunitario, ambientale ed informatico.

"Oltre a questi due bandi – dichiara l'assessore Emidio Catalucci – ce n'è un terzo concernente la legge 144 del 99 che è finanziato grazie al fondo ministeriale del 2002. Questo corso d'obbligo formativo – prosegue – riguarda i soggetti, o meglio, giovani, aventi un'età compresa fra i quindici ed i diciotto anni. Per questa attività da svolgere presso le scuole – aggiunge – è previsto un finanziamento di 258.000 euro con scadenza al 12/09/03. Attraverso questo progetto – conclude – vogliamo garantire al giovane un raggiungimento formativo adeguato come da obbligo scolastico".

Il presidente della Provincia Pietro Colonnella ha proseguito dicendo:
"Queste iniziative concernenti l'inserimento e il reinserimento di specifici soggetti – dichiara Colonnella – testimoniano come l'assessore Catalucci, e di conseguenza l'Amministrazione Provinciale, abbiano fatto del lavoro il cuore ed il fulcro della nostro politica. A correlare questi bandi, inoltre, l'impegno di creare, oltre a quella esistente di Ascoli Piceno, due nuove sedi, concernenti il Centro per L'impiego, a Fermo e San Benedetto del Tronto".

17/07/2003





        
  



1+2=
L'assessore Emidio Catalucci

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati