Guidio Castelli interviene sul Murri.
Fermo | L'interrogazione del Consigliere relativa all'emergenza sicurezza del pronto soccorso, sollevata da una segnalazione degli operatori sanitari.
Al Sig. Presidente del Consiglio Regionale
oggetto: interrogazione a risposta scritta su condizioni di sicurezza dei reparti di pronto soccorso. ASL n.11 di Fermo.
Il sottoscritto Guido Castelli, consigliere regionale del gruppo ALLEANZA NAZIONALE,
premesso che:
i medici ed i paramedici in forza al reparto di emergenza dell'Ospedale "Murri" di Fermo hanno lamentato - attraverso una missiva diretta al direttore generale - le condizioni di insicurezza in cui sono spesso costretti ad operare a causa delle intemperanze degli utenti provocate dalle lunghe attese e dal grande affollamento di persone negli angusti spazi del servizio;
le doglianze sono state espresse in particolare dagli addetti al cosiddetto "triage" (accettazione dei pazienti) esposti frequentemente alle richieste di assistenza provenienti da pazienti difficilmente controllabili quali tossicodipendenti o disagiati psichici;
gli estensori della predetta nota chiedono che i locali del Pronto Soccorso vengano sussidiati da un presidio di vigilanza che operi 24 su 24 al fine di poter operare in condizioni professionalmente adeguate;
considerato che:
la segnalazione effettuata dagli operatori sanitari del nosocomio fermano sottende una problematica di valenza generale, cioe' quella della sicurezza dei presidi ospedalieri, connessa sia a fenomeni di natura sociale (incremento tasso microcriminalita', tossicodipendenze, ecc.) che strettamente sanitari (liste di attesa, contrazione risorse umane e finanziarie ecc.);
per quanto sopra premesso il sottoscritto consigliere regionale
INTERROGA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PER SAPERE
quali iniziative intenda assumere per garantire condizioni di sicurezza accettabili agli operatori sanitari del Pronto Soccorso dell'Ospedale Murri di Fermo;
se la ASL n.11 di Fermo intenda accogliere, o meno, la richiesta diretta ad istituire un presidio di vigilanza 24h su 24h presso il Pronto Soccorso fermano;
se non ritenga avviare un'indagine conoscitiva tesa ad accertare quali siano le condizioni ed i livelli di sicurezza dei servizi di pronto soccorso nel territorio regionale;
quali iniziative risultino, ad oggi, attivate dalle AA.SS.LL marchigiane per favorire la sicurezza dei presidi ospedalieri.
Si richiede risposta scritta.
* Consigliere Regionale.
|
11/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati