Corsi per la Sicurezza e la Prevenzione sui luoghi di lavoro
San Benedetto del Tronto | Li organizza ll CE.S.CO.T.AP in collaborazione con la Confesercenti.
Sappiamo bene a quanti obblighi sono soggette le aziende in materia di sicurezza e speso capita che non si riesce a rispettarli tutti, vuoi per una questione di tempo, per dimenticanza o solo per una non perfetta informazione.
Per ovviare al rischio di eventuali sanzioni, che nei casi più gravi possono essere anche di ordine penale il CE.S.CO.T.AP stà organizzando in collaborazione con la Confesercenti di Ascoli Piceno una serie di corsi per la Sicurezza e la Prevenzione sui luoghi di lavoro (DLGS 626/94), rivolto a tutti coloro che esercitano un'attività d'impresa.
Il corso avrà una durata di 16 ore ed avrà luogo presso la sede della Confesercenti di San Benedetto del Tronto, via L. Manara, 134.
Il modulo inoltre prevede ulteriori 4 ore di lezione sulla prevenzione incendi, come richiesto dal D.M. del 10 Marzo 1998, rivolto a titolari di imprese e Società che esercitino un'attività a rischio incendio e 4 ore in materia di pronto soccorso.
Al termine del corso verranno rilasciati ai partecipanti gli attestati di "Responsabile della Sicurezza e Prevenzione nei luoghi di lavoro", "Responsabile prevenzione incendi" e "Pronto soccorso".
L'ente sta raccogliendo le ultime iscrizioni in vista dell'inizio del corso previsto per il 15 di luglio.
Per informazioni ed iscrizioni, rivolgersi alla direzione del CE.S.CO.T.AP. - CONFESERCENTI - Tel. 0735/583270.
Per ovviare al rischio di eventuali sanzioni, che nei casi più gravi possono essere anche di ordine penale il CE.S.CO.T.AP stà organizzando in collaborazione con la Confesercenti di Ascoli Piceno una serie di corsi per la Sicurezza e la Prevenzione sui luoghi di lavoro (DLGS 626/94), rivolto a tutti coloro che esercitano un'attività d'impresa.
Il corso avrà una durata di 16 ore ed avrà luogo presso la sede della Confesercenti di San Benedetto del Tronto, via L. Manara, 134.
Il modulo inoltre prevede ulteriori 4 ore di lezione sulla prevenzione incendi, come richiesto dal D.M. del 10 Marzo 1998, rivolto a titolari di imprese e Società che esercitino un'attività a rischio incendio e 4 ore in materia di pronto soccorso.
Al termine del corso verranno rilasciati ai partecipanti gli attestati di "Responsabile della Sicurezza e Prevenzione nei luoghi di lavoro", "Responsabile prevenzione incendi" e "Pronto soccorso".
L'ente sta raccogliendo le ultime iscrizioni in vista dell'inizio del corso previsto per il 15 di luglio.
Per informazioni ed iscrizioni, rivolgersi alla direzione del CE.S.CO.T.AP. - CONFESERCENTI - Tel. 0735/583270.
|
11/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Economia e Lavoro
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji