Palio San Pietro: un tuffo nel passato.
Monte San Pietrangeli | Iniziano domani i festeggiamenti in onore di San Pietro.
di Loretta Del Bianco
In occasione del Palio di San Pietro, che si terrà a Monte San Pietrangeli dal 27 al 29 giugno 2003, riportiamo di seguito alcune curiosità sulla sua nascita.
L'origine della festa di San Pietro, dal quale il paese di Monte San Pietrangeli trae il nome, sono contenute in alcune ordinanze dello Statuto Comunale del 1483; è da ritenere, però, che tale festività fosse tenuta in grande considerazione sin dai tempi più antichi. Era la festa più importante del Castello di Monte San Pietro degli Agli (nome originario di Monte San Pietrangeli). Nel rispetto del disegno medievale, il paese è stato suddiviso in tre contrade: Santa Maria, di colore azzurro, San Pietro, di colore giallo, San Lorenzo, di colore rosso.
Queste le contrade che si contenderanno l'ambito palio.
Le due precedenti edizioni sono state vinte dalla contrada San Pietro.
Il palio 2003 è stato dipinto da Gianluca Giorgetti, giovane artista di Monte San Pietrangeli.
L'associazione Palio San Pietro e l'Amministrazione Comunale presentano la terza edizione del "Palio San Pietro", rievocazione storica dell'originale palio quattrocentesco.
I festeggiamenti inizieranno domani, venerdì 27 giugno, alle ore 21,30 , con il Solenne Corteo Storico (130 figuranti). Ci sarà una cerimonia di offerta e benedizione del palio e dei ceri a San Pietro nella sua Chiesa. Celebrerà la funziona religiosa Mons. Armando Trasarti.
Sabato 28 giugno, alle ore 20,00 , in piazza Umberto I, sarà possibile cenare con piatti tipici medievali. Alle ore 22,00 si potrà assistere all'esibizione degli "Sbandieratori più giovani d'Italia" e dei "Formidabili Tamburini" del Palio San Pietro".
Domenica 29 giugno alle ore 17,00 le vie del paese saranno animate dalla sfilata storica.Alle 18,00 inizierà invece la "Contesa del Palio". Alle ore 21,00 i visitatori potranno partecipare alla cena medievale.
Per prenotare la cena, telefonare allo 0734 - 960092.
|
26/06/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati