La Stamperia Fabiani fa rivivere l'antica arte tipografica
Fermo | Mercoledi 25, alle ore 21,30, la serata conclusiva di Italia Nostra sull'Artigianato storico.
di Giancarlo Fabiani
Alla famiglia Fabiani "Stampatori" di Petritoli è dedicata la serata conclusiva de "I mercoledì di Italia Nostra" sull'artigianato storico del Fermano, che si terrà il 25 giugno alle ore 21,30 in corso Cavour, 126 nella sede di Fermo dell'associazione per la tutela del ricco patrimonio di storia e di arte presente in zona. L'importanza della "Antica Stamperia" rivivrà attraverso una piccola mostra e la documentata relazione di Giancarlo Fabiani, diretto discendente del fondatore Niccola, che esattamente un secolo fa acquistò la tipografia "Manuzio" di Petritoli, avendo già un'esperienza di stampatore iniziata nel 1890 come dipendente della "Luchetti" di Monterubbiano.
Con la competenza e l'attaccamento all'arte tipografica che lo contraddistinguono, Giancarlo farà nuovamente girare nell'immaginazione degli ascoltatori la ruota della macchina "piana", rimanderà avanti e indietro la leva del possente torchio, diffonderà nell'aria l'inconfondibile odore dell'inchiostro di stampa, farà risplendere nelle loro artistiche varietà i tanti caratteri e i clichés in rame. L'aspetto più significativo sarà dato anche dalle diapositive, attraverso le quali si osserveranno il laboratorio didattico e il museo tipografico realizzati nell'antica sede situata nei caratteristici ambienti di un vetusto palazzo petritolese.
L'esposizione è stata sistemata in funzione di visite guidate con il determinante apporto di Elvira Concetti e Ilio Cuccù del locale Archeoclub d'Italia inteso a catalogare tutti i caratteri e le originali apparecchiature per la stampa in modo da far modo conoscere le stupende opere prodotte nel corso di un secolo di attività dai Fabiani: Niccola, Filemone, Giuseppe e Donato fino all'attuale Giancarlo, cultore delle memorie di una attività artigianale di notevole interesse storico.
Con la competenza e l'attaccamento all'arte tipografica che lo contraddistinguono, Giancarlo farà nuovamente girare nell'immaginazione degli ascoltatori la ruota della macchina "piana", rimanderà avanti e indietro la leva del possente torchio, diffonderà nell'aria l'inconfondibile odore dell'inchiostro di stampa, farà risplendere nelle loro artistiche varietà i tanti caratteri e i clichés in rame. L'aspetto più significativo sarà dato anche dalle diapositive, attraverso le quali si osserveranno il laboratorio didattico e il museo tipografico realizzati nell'antica sede situata nei caratteristici ambienti di un vetusto palazzo petritolese.
L'esposizione è stata sistemata in funzione di visite guidate con il determinante apporto di Elvira Concetti e Ilio Cuccù del locale Archeoclub d'Italia inteso a catalogare tutti i caratteri e le originali apparecchiature per la stampa in modo da far modo conoscere le stupende opere prodotte nel corso di un secolo di attività dai Fabiani: Niccola, Filemone, Giuseppe e Donato fino all'attuale Giancarlo, cultore delle memorie di una attività artigianale di notevole interesse storico.
|
24/06/2003
Altri articoli di...
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cultura e Spettacolo
28/04/2011
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
28/03/2011
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati