Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un incontro-dibattito sullo sviluppo delle infrastrutture picene

Ascoli Piceno | Si svolgerà domani, martedì 24 giugno 2003 alle ore 18.30, presso la sala della Ragione del palazzo dei Capitani.

di Mauro Giorgi

il vice sindaco di Ascoli Giulio Natali presenterà l'incontro di domani

Si svolgerà domani, martedì 24 giugno 2003 alle ore 18.30, presso la sala della Ragione (palazzo dei Capitani),  l'incontro/dibattito sullo sviluppo ed infrastrutture per il territorio piceno. A differenza dello scorso anno, in cui l'argomento era monotematico (progetto ferrovia dei due mari), si parlerà in senso generico di tutta l'evoluzione sopra citata con l'Euro Deputato AN e Vice Presidente Commissione Bilancio U.E. Franz Turchi.

"L'iniziativa di domani - dichiara il vice sindaco di Ascoli avvocato Giulio Natali - ha lo scopo di valorizzare e sollecitare gli enti e le istituzioni politiche affinché incomincino a considerare un territorio, quello piceno, ancora sottostimato. E' necessario, prosegue, che tutti gli enti si impegnino sinergicamente affinché tutte le risorse vengano unite per la creazione di qualcosa di importante. Con l'incontro di domani, aggiunge, non ci aspettiamo che tutti i progetti vengano accolti ma perlomeno considerati in quanto c'è una necessità analoga da parte di tutti i paesi della vallata (a prescindere dallo schieramento politico) che manifestano tale interesse".

Andrea Neri del comitato ferroviario dei due mari ha dichiarato:
"Speriamo che questo dibattito sia utile a sollecitare il problema relativo al collegamento tra l'Adriatico ed il Tirreno. Fino ad ora, prosegue, abbiamo avuto un appoggio fattivo soltanto da Alleanza Nazionale. Questa collaborazione attiva, sia dal punto di vista politico che tecnico, è sfociata con molteplici delibere approvate nella nostra vallata e nel territorio di Rieti. Grazie ad Alleanza Nazionale, conclude, si è arrivati, dopo circa 100 anni, a riuscire a presentare un progetto fattibilie (realizzato dall'ingegner Babini) ed a organizzare un convegno in tal senso".

23/06/2003





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati