Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Eta Beta" nome dato al progetto delle attività estive per i bambini e i ragazzi.

Ascoli Piceno | I bambini e i ragazzi che possono partecipare per il corrente anno debbono essere nati dal 1° gennaio 1989 al 31 dicembre 1997.

E' il nome di un simpatico personaggio dei fumetti: Eta Beta. Ma è anche il nome dato al progetto delle attività estive per i bambini e i ragazzi che possono partecipare per il corrente anno se nati dal 1° gennaio 1989 al 31 dicembre 1997. "Uno strumento - ha commentato l'assessore alle Politiche Sociali e Giovanili - di prevenzione del disagio giovanile attraverso iniziative finalizzate alla socializzazione e alla cura del momento educativo dei minori".
L'esperienza degli anni scorsi ha dimostrato quanto sia gradita dai ragazzi e dalle loro famiglie questa iniziativa che crea spazi aggregativi e ricreativi per i  minori dai 6 ai 14 anni, nel periodo che precede le ferie estive della famiglia.

"Un progetto - ha proseguito l'assessore Achille Marcucci - che quest'anno, accanto alle previste uscite al mare, in montagna e per attività sportive e sempre con un articolato programma teso a coinvolgere i ragazzi con forme simpatiche di aggregazione, sia a carattere educativo che, principalmente, di divertimento e di attività sportive adatte all'età evolutiva, presenta la novità sicuramente più rilevante data dal fatto che i centri Eta Beta
non utilizzeranno più le scuole come luogo di incontro ma le varie attività saranno svolte tutte all'esterno, in impianti e strutture adeguate."

Il progetto si pone l'obiettivo di favorire, in modo simpatico e coinvolgente, sia  la crescita individuale che collettiva, sociale e culturale dei bambini e dei ragazzi attraverso l'espletamento di attività educative, formative, ludiche e sportive offrendo opportunità e spazi che rappresentino un momento di aggregazione tra gli stessi e una valida alternativa alla teledipendenza, ai pericoli della strada e ai luoghi abitualmente frequentati dai minori durante l'intero anno e anche per sperimentare il piacere di stare insieme durante il tempo extrascolastico..

"I Centri - ha commentato l'assessore Marcucci - offrono un servizio alle famiglie affinché i ragazzi non vengano lasciati a se stessi durante il periodo delle vacanze estive proponendo degli spazi e delle opportunità che possano rappresentare un valido momento di aggregazione tra gli stessi ragazzi e soprattutto una valida alternativa alla strada".
Personale qualificato seguirà i ragazzi dal 30 giugno fino all' 8 agosto (giorno di chiusura dei Centri) dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 14.30 e anche quest'anno non mancheranno attività sportive all'aperto, uscite al mare e in montagna, spazi ed attività alternative.

La compartecipazione alla spesa, tenendo conto della bontà del servizio offerto è contenuta; si tratta di  44 euro che risultano abbattuti di 8 euro per un intervento dell'Amministrazione Provinciale.
I moduli per le domande di iscrizione sono disponibili presso l'Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili, sito in Via Giusti n. 1 (orario: dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 11.00), presso gli Sportelli Informagiovani siti in Corso Mazzini n. 83, a Monticelli (c/o Tigre) in Via Salaria n. 207, a Borgo Solestà presso la Casa Albergo "F. Ferrucci" in Via B. Tucci n. 3 (orario: dal lunedì al venerdì ore 16,00 - 20,00; sabato ore 09,00 - 13,00) o sul sito internet www.comune.ascolipiceno.it. Le domande, debitamente compilate, dovranno pervenire esclusivamente al Protocollo Generale del Comune entro e non oltre le ore 12.30 del giorno 23 giugno 2003.

18/06/2003





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati