Il 25 giugno il No ticket day della Confcommercio
Ascoli Piceno | I pubblici esercizi in prima linea per un giorno di blocco dei buoni pasto.
Il 25 Giugno prossimo si terrà in tutta Italia il NO TICKET DAY, la giornata di protesta dei pubblici esercizi indetta dalla Fipe-Confcommercio contro l'attuale situazione dei buoni pasto.
Anche i pubblici esercizi della provincia di Ascoli Piceno parteciperanno a questa manifestazione di protesta, in cui non saranno accettati buoni pasto, per sensibilizzare i lavoratori-clienti su un problema che riguarda pesantemente anche loro, oltre alle imprese della ristorazione.
Per la Confcommercio, infatti, tutti devono capire che i pubblici esercizi si troveranno presto costretti a non accettare più buoni pasto o peggio ad aumentare indistintamente i prezzi, a causa delle altissime commissioni che impongono le società emettitrici per vincere le gare di appalto, sempre più improntate al principio del massimo ribasso, lesive della concorrenza e soprattutto della qualità dei servizi.
A pagare questo principio scellerato adottato dalla Consip (la società del tesoro che presiede agli appalti pubblici), che però sta prendendo piede anche negli appalti privati, come al solito sono i pubblici esercenti e i lavoratori-clienti, ma la qualità del servizio è un valore del lavoro degli operatori ed è per questo che il prossimo 25 Giugno verranno bloccati i ticket in tutti i bar e ristoranti aderenti alla FIPE-Confcommercio, per poter garantire un servizio sempre di qualità.
Si precisa, infine, che la categoria non vuole certo creare, con questa manifestazione di protesta, un disagio all'utenza, poiché il rispetto del consumatore è centrale nel codice professionale del pubblico esercente e che, inoltre, l'iniziativa viene attivata anche a difesa dell'economia del lavoratore cliente
|
18/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati