Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un nuova normativa per il lavoro.

Fermo | Se ne è parlato questa mattina, martedì 17 giugno, presso la sede di Fermo dell'Associazione degli Industriali.

di Giovanni Desideri

Il 29 aprile scorso è entrato in vigore il decreto legislativo 8 aprile 2003 n. 66, in attuazione della Direttiva Comunitaria 93/104/CE in materia di orario di lavoro. Le materie regolate da questo decreto sono appunto quelle dell'orario di lavoro, dei periodi di riposo, di lavoro straordinario, notturno ed altre. Per illustrarle ai suoi iscritti, l'Associazione degli Industriali della provincia di Ascoli Piceno (aderente a Confindustria) sta organizzando in questi giorni alcuni incontri e stamane, martedì 17 giugno, è stata la volta della sezione di Fermo. L'incontro si è svolto presso la sede di via S. Alessandro 3 dell'Associazione, nel complesso Arcivescovile. Molti imprenditori hanno partecipato attivamente all'incontro, ponendo domande intorno a molti casi specifici ai relatori, dopo gli interventi iniziali da parte di questi ultimi.

Gli 'onori di casa' sono stati fatti dal dott. Giuseppe Izzi, Responsabile dell'Area Sindacale dell'Associazione degli Industriali della provincia di Ascoli Piceno. È intervenuto di seguito il dott. Claudio Infriccioli (Responsabile dell'Unità Operativa di Vigilanza Ordinaria 2, della Direzione Provinciale del Lavoro di Ascoli Piceno, Servizio Ispezioni del Lavoro) ed infine il dott. Pierluigi Rausei (Responsabile dell'Ufficio Affari Legali e Contenzioso – Direzione Provinciale del Lavoro di Ascoli Piceno, Servizio Ispezioni del Lavoro, nonché componente del Gruppo di Studio e Coordinamento Ispezioni del Lavoro di Roma, Divisione VII del Ministero del Lavoro). Quest'ultimo, per via dei ruoli che ricopre, ha potuto fornire alcune indicazioni anche sui provvedimenti in preparazione da parte del Governo nazionale.

Alcune delle novità illustrate: a proposito di apprendisti maggiorenni, la possibilità di adibirli a lavoro notturno e a prestazioni di lavoro straordinario; il rinvio alla contrattazione collettiva del compito di stabilire la durata massima settimanale dell'orario, pure in presenza di alcune indicazioni di massima; nuove modalità per stabilire quali parti dell'orario di lavoro siano da conteggiarsi come 'straordinario'; il divieto di 'monetizzare' i periodi di ferie non godute, salvo il caso di risoluzione del rapporto di lavoro; i casi (ridotti di numero) in cui le aziende incorrono in sanzioni (diminuite nell'importo). Una importante novità è poi nel ruolo stesso dell'Ispettore del Lavoro, che diventerà, gradualmente, un Ispettore-Consulente delle imprese, piuttosto che un Ispettore-Sanzionatore.

La normativa, inoltre, sarà a breve completata, grazie al lavoro del gruppo diretto dal prof. Tiraboschi, che ha sostituito il prof. Marco Biagi, da cui la riforma già approvata ha preso il nome. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere all'Associazione degli Industriali, nella sezione di Ascoli (0736.2731) o di Fermo (0734.600693).

17/06/2003





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati