Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

E' sbocciata la Primula d'Oro

Force | Gli alunni della scuola elementare e prima media di Force hanno voluto festeggiare la Primavera con una manifestazione canora.

Per tutti, grandi e piccini, l'arrivo della primavera è il periodo dell'anno più atteso. All'insegna del giallo, tipico colore della "Primula" (primo a sbocciare in primavera) gli alunni della scuola elementare e prima media di Force, con una riuscitissima manifestazione canora dal titolo quanto mai rappresentativo "La Primula d'Oro" hanno voluto festeggiare la tanto agognata stagione. Protagonisti in assoluto, domenica 11maggio scorso, sono stati i più piccoli.

La presenza di genitori, parenti ed amici è stata, come sempre, notevole. La platea dell'ex cinema Europa, dove si è svolta la manifestazione, era gremita in ogni ordine. Alla manifestazione è stato imposto il nome di un fiore. Un fiore giallo come lo zolfo che si accontenta di un pugno di terra, di una goccia d'acqua e di un raggio di sole, ma capace di rallegrare il cuore di tutti perché annuncia la bella stagione: la primavera.

Quest'anno, a differenza delle passate edizioni, il tempo è stato clemente e la manifestazione si è potuta svolgere in un clima primaverile. Come primule, i bambini delle elementare e prima media hanno fatto respirare quest'atmosfera di risveglio e d'incanto. Lo spettacolo non ha tradito le attese. All'insegna del divertimento e della più assoluta spensieratezza, ma anche per la gioia di genitori increduli, ma fieri, per la padronanza e sicurezza manifestata dai loro pargoletti. Il bagliore dei flash per immortalare i protagonisti, ha fatto da corollario.

Ci diceva l'insegnante Carla Capponi: "La festa è stata dedicata dagli alunni delle elementari e prima media ai loro genitori. Lo spettacolo, ormai giunto alla sua VII edizione, si chiama "Primula d'Oro" perché i ragazzi ogni anno vogliono salutare l'arrivo della Primavera in allegria con danze e canti in un'atmosfera di vera amicizia".

Prologo, con la canzone dal titolo quanto mai significativo e che s'inquadra nel clima scolastico: "Il maestro" cantata da Renato Zero. Con le immagini di momenti impegnativi e gioiosi di vita scolastica vissuti dagli alunni che scorrevano su di un grande schermo, si è dato corso alla manifestazione con il pubblico che cantava in platea. Tema d'approfondimento: la pace. Un pensiero alle guerre, con una riflessione alla "Pace" lo hanno declamato gli alunni di prima media ispirandosi al testo "Ho dipinto la Pace" della poetessa israeliana Tali Sorex.

Sempre in tema di pace, i ragazzi hanno animato un testo di Gianni Rodari "Dopo la Pioggia" per esprimere con un linguaggio semplice il desiderio di un mondo senza guerre, senza conflitti e senza sofferenze affinché regni serenità fra i popoli. Messaggio di pace che i ragazzi hanno diffuso al ritmo di "salsa". Subito dopo, alla ribalta quelli di IV elementare presentando il balletto New York - New York ritmato dal battito delle mani del pubblico presente in platea.

Per i più piccoli, alunni di II e III elementare, non poteva mancare il mondo fiabesco di Walt Disney. In scena: "Micky Mouse e il suo amico Pluto", "I tre porcellini, "I sette nani" e "Pinocchio". Poi è stata la volta dei laboriosi spazzacamini di Mary Poppins, che i bambini hanno interpretato al ritmo di una musica scherzosa e piacevole al tempo stesso: "…gli spazzacamini sono merce rara a trovarsi ed i ragazzi si sono adoperati a spazzare via la fuliggine dal cuore dei cattivi".

I Big, dal cuore duro "i pirati" di IV e V, a conclusione del ciclo elementare hanno voluto rievocare le ardite imprese e le avventure mozzafiato. Lo spettacolo si è concluso con i bambini di I classe che hanno proposto le canzoni più significative dell'ultima edizione dello "Zecchino d'Oro" accompagnati dal coro formato da tutti gli alunni della scuola elementare.Che dire a questo punto: ben vengano queste iniziative, segno evidente che la scuola, nonostante tutto, si propone sempre e comunque come la vera educatrice e preparatrice alla vita dei giovani.

Poichè siamo in tema ci sia consentito, una volta tanto, di esprimere un nostro voto: "Dieci e lode".

23/05/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati