Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gli anni dello sviluppo

Grottazzolina | Approvato il Piano Regolatore Generale dal Consiglio della Provincia di Ascoli Piceno.

di Giancarlo Fabiani

Un risultato di estrema importanza per lo sviluppo locale nei prossimi anni. Questo è il significato essenziale dell'approvazione del Piano Regolatore Generale di Grottazzolina da parte del Consiglio provinciale, espressa proprio in una delle ultime sedute. Molto il lavoro svolto per giungere a questo esito. Un lavoro che il sindaco Samuele Biondi ha avviato sin dalla scorsa legislatura, curando ogni passo della complessa progettazione e portando a più riprese le diverse fasi dell'elaborazione della bozza di Piano alla valutazione della pubblica opinione.

Fattore di concreta democratizzazione della formazione del PRG che, proprio dalle osservazioni dei cittadini riferite a interessi diffusi nella società grottese, ha tratto utili suggerimenti per soddisfare esigenze concrete del territorio. "Più ancora che il Piano degli insediamenti produttivi, approvato nel 2000, il Piano Regolatore Generale stimolerà la vita amministrativa del Comune. Ne deriverà nuovo sviluppo, nuovi insediamenti, rinnovata capacità di attrarre persone residenti in altri Comuni. In sette anni la popolazione di Grottazzolina è cresciuta di ben 300 unità. Ora, in virtù degli strumenti messi a punto dal Comune, c'è da attendersi che l'incremento demografico continui nella sua curva al rialzo in modo persino più marcato".

E continua Biondi: "E' vero che i tempi per arrivare sin qui sono stati lunghi, in specie per un ritardo della Regione Marche nel fornire la necessaria cartografia. Ma sulle grandi direttrici del Piano, le zone industriali individuate, quelle di espansione, oltre che per le aree di sviluppo turistico e commerciale, il nostro strumento urbanistico è stato poi ampiamente apprezzato dagli organi competenti, che hanno riconosciuto così la serietà del lavoro svolto e la coerenza con gli obiettivi programmati. Rimangono aperte alcune circostanze marginali, sulle quali si stanno trovando comunque soluzioni. In particolare, per quanto attiene a misure innovative per la riqualificazione di zone rurali, che secondo i tecnici provinciali dovranno essere sottoposte al vaglio regionale". Secondo la procedura prevista dalla normativa in materia, il PRG approvato dalla Provincia e passato al vaglio del Consiglio Comunale di Grottazzolina per le contro deduzioni, e' stato nuovamente inviato alla provincia di Ascoli Piceno per l'adozione definitiva.

23/05/2003





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati