Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Difendiamo il territorio"

Grottazzolina | Ottenuto l'indispensabile finanziamento per consolidare la zona franosa di Grottazzolina.

di Giancarlo Fabiani

E' l'intervento di maggior entità, sia sotto il profilo della mole dei lavori da eseguire, che per l'aspetto economico programmato nell'anno in corso. L'Amministrazione Comunale darà avvio infatti alle misure di difesa del suolo, realizzando la bonifica del dissesto idrogeologico di un'area compresa tra il Parco della Rimembranza e la scarpata di via Mazzini. Dissesto in gran parte aggravato dalle continue scosse sismiche che si sono succedute tra il settembre del 1997 e il marzo dell'anno successivo.

In particolare, nell'apposita relazione tecnica che è stata fatta redigere, si rileva la frana sul lato di via Mazzini anche negli spazi sotterranei ove sono presente linee per servizi di prima necessità: come quelle fognanti che raccolgono gli scarichi delle abitazioni poste a monte della stessa via, le linee del gas metano, dell'Enel e telefoniche, oltre alle tubazioni del vecchio acquedotto. I lavori di consolidamento si renderanno possibili grazie all'impegno dell'Amministrazione comunale che, sulla base delle disposizioni della Legge n.61 del 1998, ha ottenuto dalla Regione Marche un cospicuo finanziamento, il cui importo si aggira intorno ai 950 milioni di vecchie lire.

Gli obiettivi che si vogliono raggiungere si muovono su un triplice livello, riguardando il contenimento del corpo di frana e il generale miglioramento del deflusso delle acque superficiali, salvaguardando anche i terreni dall'azione progressiva dell'erosione. Si dovrà quindi mettere a punto una paratìa con pali di grosso diametro, da fare affondare nel terreno anche sino a 5 metri. Il nuovo collettore verrà portato sino a via Mazzini, con possibilità di separare le acque bianche da quelle nere lungo tutta la via, così che successivamente sarà praticabile per il Comune la soluzione di convogliare le sole acque nere verso il depuratore.

La sistemazione idrogeologica dell'area verrà inoltre effettuata mediante un'efficiente canalizzazione delle acque meteoriche lungo la scarpata naturale posta tra viale della Rimembranza e via Mazzini.

23/05/2003





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati