Il Parco dei Monti sibillini riceve la Panda d'oro
Ascoli Piceno |
Nella 'Giornata internazionale della diversità biologica', il Parco nazionale dei Monti Sibillini ha vinto il 'Panda d'Oro 2003', i diplomi per la conservazione della biodiversità in Italia con i quali il Wwf ha premiato enti parco o amministrazioni pubbliche per i risultati positivi conseguiti attraverso progetti concreti per salvaguardare specie e ambienti naturali, per il progetto 'La tutela dell'abete bianco e del pino mugo'.
Il progetto del Parco nazionale dei Monti Sibillini riguarda la
ricostituzione della fascia degli arbusti contorti e della
reintroduzione del pino mugo e dell'abete bianco. Si tratta di specie
arboree tipicamente montane ma soppiantate in Italia dalla gestione
forestale che ha favorito i faggi: secondo l'Inventario forestale
nazionale sono presenti circa 30 mila ettari di fustaie con
prevalenza di abete bianco.
|
22/05/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati