Il condono in Consiglio comunale
San Benedetto del Tronto | Sarà il condono tributario di ICI, Tassa rifiuti e Tassa di occupazione suolo pubblico permanente il punto centrale del Consiglio comunale che il presidente ha convocato per lunedì 26 maggio 2003.
Sarà il condono tributario di ICI, Tassa rifiuti e Tassa di occupazione suolo pubblico permanente il punto centrale del Consiglio comunale che il presidente Giorgio De Vecchis ha convocato per lunedì 26 maggio 2003, con inizio alle 19,30.
Il Consiglio dovrà infatti discutere e varare i regolamenti che disciplineranno le modalità di pagamento delle somme che consentiranno di chiudere le pendenze con il Comune, così come prevede l'ultima legge finanziaria. Nella maggior parte dei casi, si potrà aderire al condono pagando l'imposta dovuta mentre il Comune rinuncerà a sanzioni ed interessi di mora. Fanno eccezione gli atti relativi al 2003 e i pagamenti dovranno avvenire entro il prossimo 19 settembre.
Da segnalare che, in apertura di seduta, il Consiglio dovrà ratificare una delibera di Giunta che modifica il bilancio per fare fronte ad alcune esigenze intervenute negli ultimi tempi. La più importante riguarda uno stanziamento di 20.000 euro annui (recuperati con il risparmio ottenuti sui canoni di concessione demaniale dopo il passaggio al Comune di alcune aree demaniali) per far fronte ai problemi di manutenzione ordinaria del patrimonio pubblico.
Il problema è rappresentato dal crescente numero di richieste di risarcimento danni che i cittadini presentano a seguito di incidenti di cui restano vittima a causa delle cattive condizioni di strade e vie. Attualmente il Comune paga un premio assicurativo annuo di 106.000 euro ma, visto il trend delle richieste di risarcimento danni, questa somma rischia di raddoppiare. Poiché non è possibile provvedere ad ogni emergenza con il personale comunale, l'Amministrazione pensa di affidarsi a ditte esterne che possano intervenire in tempi rapidi per le manutenzioni urgenti. Da qui lo stanziamento annuo di 20.000 euro.
|
22/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati