Premio Ferrari
Ascoli Piceno | Nella prima classe di concorso, il primo premio è andato alla scuola materna Collodi. Il plesso di via Napoli si è aggiudicato il primo premio della seconda classe di concorso
Nella prima classe di concorso, il primo premio è andato alla scuola materna Collodi (sezione A) con Ricostruzione di vita cittadina, oltre 12 mq di segni realizzati dai piccoli artisti.
Piazza d'onore per la scuola Ss Filippo e Giacomo (classe II B) con Torri di Ascoli.
Terzo posto per la materna elementare del Preziosissimo Sangue con Un posto per segnare.
Il plesso di via Napoli ( classi IV A e VA) con Dominio dei reperti piceni si è aggiudicato il primo premio della seconda classe di concorso.
Secondo posto per le classi IIIA e III B del plesso di via Napoli con Ascoli in fiore, a pari merito con il plesso Galiè-San Serafino (classi IVA e IVB) che hanno proposto Un nido per te.
Cristina Ciccanti, della classe IVC della elementare di Monticelli con Ascoli monumenti da salvare si è aggiudicata la terza posizione
Piazza d'onore per la scuola Ss Filippo e Giacomo (classe II B) con Torri di Ascoli.
Terzo posto per la materna elementare del Preziosissimo Sangue con Un posto per segnare.
Il plesso di via Napoli ( classi IV A e VA) con Dominio dei reperti piceni si è aggiudicato il primo premio della seconda classe di concorso.
Secondo posto per le classi IIIA e III B del plesso di via Napoli con Ascoli in fiore, a pari merito con il plesso Galiè-San Serafino (classi IVA e IVB) che hanno proposto Un nido per te.
Cristina Ciccanti, della classe IVC della elementare di Monticelli con Ascoli monumenti da salvare si è aggiudicata la terza posizione
|
22/05/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati