Piano delle oprere pubbliche per il 2003
Ponzano di Fermo | Quasi 3 miliardi di vecchie lire in un solo anno
di Giancarlo Fabiani
Il 2003 dovrà essere l'anno in cui verranno realizzate tante importanti Opere Pubbliche e tanti altri interventi che si possono definire minori ma di estrema importanza per migliorare le condizioni di vita della collettività locale. Gli investimenti programmati comportanto il sostegno di risorse economiche sino ad un importo complessivo di circa 1.500.000 euro. Ecco il quadro di sintesi di opere e interventi approvati con il Bilancio di Previsione.
* Sistemazione e bitumatura strade comunali, 294.380,43 euro. Questo intervento permetterà di asfaltare la gran parte delle strade comunali che si estendono per tutto il territorio, creando notevole vantaggio per la popolazione residente fuori dai Centri abitati .
* Ampliamento depuratore nella frazione Capparuccia, 258.228,45 euro. L'intervento permette di regolarizzare il funzionamento del depuratore esistente a Capparuccia e di mettere lo stesso impianto in grado di sopportare l'incremento degli scarichi, dovuto all'aumento di popolazione residente prevista per gli anni futuri.
* Costruzione autorimessa comunale, 258.228,45 euro. Ormai questo intervento non può essere più rinviato. Il Comune necessita infatti di un' autorimessa adeguata ai tanti mezzi in dotazione che debbono essere opportunamente custoditi. Occorrono inoltre locali ad uso officina e spogliatoio per il personale addetto.
* Costruzione della nuova Scuola elementare, 381.519,83 euro. La popolazione scolastica di Ponzano è in continua crescita. Si rende quindi necessaria una nuova sede della scuola elementare, essendo stato costruito l'edificio per le superate esigenze degli anni '80. Questo intervento è condizionato dalla vendita dei terreni della ex Opera Pia. Pertanto i tempi di realizzazione potrebbero non essere brevi. Rimane ferma tuttavia la volontà dell'Amministrazione comunale per questa essenziale finalità.
* Nuovo Centro servizi istituzionali a Capparuccia, 216.911,90 euro. La realizzazione di questo nuovo stabile, adiacente alla Scuola materna di Capparuccia, permetterà di accogliere la Delegazione comunale e la Sala polivalente che attualmente sono allestite presso locali in affitto. Inoltre consentirà di ospitare un Centro sociale per anziani e metterà a disposizione locali per Associazioni sportive e culturali.
* Sala Polivalente a Ponzano centro, 42.000,00 euro. La sistemazione di questo locale e ormai prossima. L'Amministrazione comunale è infatti in fase di approvazione del progetto esecutivo e di appalto. Il locale attrezzato con computer, televisione, impianto stereofonico ed arredamento potrà essere utilizzato come sala riunioni, ma anche come Centro sociale per persone anziane, per attività culturali e ricreative.
* Parco Urbano intorno alla scuola materna di Capparuccia, 56.810,00 euro. Questo intervento permetterà di realizzare un parco giochi esclusivo per la Scuola materna e, nella parte antistante, un parco pubblico per la cittadinanza residente.
* Strada di acceso alla Scuola materna di Capparuccia e parcheggio antistante, più marciapiede in viale Fiume. Verranno realizzati a seguito dell'accordo di programma del 2000 realizzato con l'intervento di soggetti privati. Non comporterà quindi esborso di denaro pubblico. Questo intervento contribuirà a migliorare l'ambiente urbano della frazione e a renderla più vivibile soprattutto per il traffico pedonale.
* Pubblica illuminazione dei nuclei abitati periferici, 10.000,00 euro. La pubblica illuminazione verrà realizzata in quei Centri abitati e periferici in cui i residenti siano disponibili per una compartecipazione alle spese.
* Parchi urbani, 18.000 euro. La sistemazione di alcune aree a verde pubblico è fondamentale per la loro stessa fruibilità. Si faranno quindi interventi presso il "camposanto vecchio", si attrezzeranno con giochi i giardini pubblici, verranno risistemate le aree a verde e si provvederà all'arredo urbano di piazze e vie pubbliche, oltre che alla sistemazione di incroci pericolosi .
* Piantumazione presso il cimitero di Ponzano e il cimitero di Torchiaro, 5.000 euro. Verranno sistemati i cimiteri comunali con una opportuna piantumazione e sistemazione del verde.
* Realizzazione spogliatoi e illuminazione presso il campo sportivo di Torchiaro. Questo intervento per quest'anno è condizionato dalle entrate derivanti dagli accertamenti Ici e Tarsu .
* Realizzazione di marciapiedi lungo la strada provinciale torchianese nella frazione Torchiaro. L'esecuzione dell'opera è condizionata quest'anno dalle entrate derivanti dagli accertamenti Ici e Tarsu.
* Per il 2004 è prevista la realizzazione di una piazza nel Capoluogo, per un importo di 309.874,00 euro.
* Per il 2005 è prevista la realizzazione di un Palazzetto dello sport a Capparuccia per un importo di 309.874,00 euro. Di tutta evidenza che il Piano di investimenti programmato è estremamente impegnativo. Per questo gli Amministratori comunali chiedono la massima collaborazione alla cittadinanza, affinché anche i tecnici e i dipendenti comunali possano indirizzare ogni loro utile competenza a buon fine. I vantaggi che ne deriveranno riguardano la realizzazione di opere indispensabili per la popolazione di Ponzano.
* Sistemazione e bitumatura strade comunali, 294.380,43 euro. Questo intervento permetterà di asfaltare la gran parte delle strade comunali che si estendono per tutto il territorio, creando notevole vantaggio per la popolazione residente fuori dai Centri abitati .
* Ampliamento depuratore nella frazione Capparuccia, 258.228,45 euro. L'intervento permette di regolarizzare il funzionamento del depuratore esistente a Capparuccia e di mettere lo stesso impianto in grado di sopportare l'incremento degli scarichi, dovuto all'aumento di popolazione residente prevista per gli anni futuri.
* Costruzione autorimessa comunale, 258.228,45 euro. Ormai questo intervento non può essere più rinviato. Il Comune necessita infatti di un' autorimessa adeguata ai tanti mezzi in dotazione che debbono essere opportunamente custoditi. Occorrono inoltre locali ad uso officina e spogliatoio per il personale addetto.
* Costruzione della nuova Scuola elementare, 381.519,83 euro. La popolazione scolastica di Ponzano è in continua crescita. Si rende quindi necessaria una nuova sede della scuola elementare, essendo stato costruito l'edificio per le superate esigenze degli anni '80. Questo intervento è condizionato dalla vendita dei terreni della ex Opera Pia. Pertanto i tempi di realizzazione potrebbero non essere brevi. Rimane ferma tuttavia la volontà dell'Amministrazione comunale per questa essenziale finalità.
* Nuovo Centro servizi istituzionali a Capparuccia, 216.911,90 euro. La realizzazione di questo nuovo stabile, adiacente alla Scuola materna di Capparuccia, permetterà di accogliere la Delegazione comunale e la Sala polivalente che attualmente sono allestite presso locali in affitto. Inoltre consentirà di ospitare un Centro sociale per anziani e metterà a disposizione locali per Associazioni sportive e culturali.
* Sala Polivalente a Ponzano centro, 42.000,00 euro. La sistemazione di questo locale e ormai prossima. L'Amministrazione comunale è infatti in fase di approvazione del progetto esecutivo e di appalto. Il locale attrezzato con computer, televisione, impianto stereofonico ed arredamento potrà essere utilizzato come sala riunioni, ma anche come Centro sociale per persone anziane, per attività culturali e ricreative.
* Parco Urbano intorno alla scuola materna di Capparuccia, 56.810,00 euro. Questo intervento permetterà di realizzare un parco giochi esclusivo per la Scuola materna e, nella parte antistante, un parco pubblico per la cittadinanza residente.
* Strada di acceso alla Scuola materna di Capparuccia e parcheggio antistante, più marciapiede in viale Fiume. Verranno realizzati a seguito dell'accordo di programma del 2000 realizzato con l'intervento di soggetti privati. Non comporterà quindi esborso di denaro pubblico. Questo intervento contribuirà a migliorare l'ambiente urbano della frazione e a renderla più vivibile soprattutto per il traffico pedonale.
* Pubblica illuminazione dei nuclei abitati periferici, 10.000,00 euro. La pubblica illuminazione verrà realizzata in quei Centri abitati e periferici in cui i residenti siano disponibili per una compartecipazione alle spese.
* Parchi urbani, 18.000 euro. La sistemazione di alcune aree a verde pubblico è fondamentale per la loro stessa fruibilità. Si faranno quindi interventi presso il "camposanto vecchio", si attrezzeranno con giochi i giardini pubblici, verranno risistemate le aree a verde e si provvederà all'arredo urbano di piazze e vie pubbliche, oltre che alla sistemazione di incroci pericolosi .
* Piantumazione presso il cimitero di Ponzano e il cimitero di Torchiaro, 5.000 euro. Verranno sistemati i cimiteri comunali con una opportuna piantumazione e sistemazione del verde.
* Realizzazione spogliatoi e illuminazione presso il campo sportivo di Torchiaro. Questo intervento per quest'anno è condizionato dalle entrate derivanti dagli accertamenti Ici e Tarsu .
* Realizzazione di marciapiedi lungo la strada provinciale torchianese nella frazione Torchiaro. L'esecuzione dell'opera è condizionata quest'anno dalle entrate derivanti dagli accertamenti Ici e Tarsu.
* Per il 2004 è prevista la realizzazione di una piazza nel Capoluogo, per un importo di 309.874,00 euro.
* Per il 2005 è prevista la realizzazione di un Palazzetto dello sport a Capparuccia per un importo di 309.874,00 euro. Di tutta evidenza che il Piano di investimenti programmato è estremamente impegnativo. Per questo gli Amministratori comunali chiedono la massima collaborazione alla cittadinanza, affinché anche i tecnici e i dipendenti comunali possano indirizzare ogni loro utile competenza a buon fine. I vantaggi che ne deriveranno riguardano la realizzazione di opere indispensabili per la popolazione di Ponzano.
|
21/05/2003
Altri articoli di...
Fermo
06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Politica
21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
13/05/2011
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati