Ecco gli studenti vincitori del concorso "Ascoli un bene da amare"
| ASCOLI PICENO - Domani mattina verrano premiati gli alunni delle materne e dlle elementari
Ecco tutti i ragazzi vincitori della seconda edizione del concorso.
Scuole Medie: 1° premio: Andrea Fabiani e Riccardo Viozzi (Il Travertino ad Ascoli), classe 2° scuola Maria Immacolata ed ex aequo Chiara Berrettoni e Maria Grazia Clerici ( Siti caratteristici di Ascoli), classe 1^ scuola Maria Immacolata. 2° premio: Gaia Bernardi, Gloria Bachetti, Michela Damiani e Letizia Gaspari ( Particolari architettonici), classe 2° scuola Maria Immacolata con ex aequo Giulia Boretti e Costanza Tassoni (particolari architettonici in travertino, classe 2° scuola Maria Immacolata. 3° premio: Alessandro Amabili (Amare Ascoli), 3°A scuola media Luciani con ex aequo Marco Borgioni (Piazza del Popolo) 3° H scuola media Luciani.
Scuole superiori . Premi speciale della giuria: Valeria Stipa, Concetta Franco, Mirko Federici, Andrea Fioravanti, Tania Gaspari, Alessia Ciaffardoni e Simone Gigli (Piazza Simonetti), 2° A e 3°A Isda Licini. 1° premio Rosa Simonetti (Ascoli direzionale), 4°B Isda Licini e Alessandra Di Girolamo (Rappresentazione di scultura del Giosaffatti) 3°B Isda Licini. 2° premio Silvia Ameli e Laura Maiolino (Il Crivelli), 3°C Liceo classico Stabili. 3°premio: Pamela Carpani (Paesaggio autunnale ascolano), Its Mazzocchi.
|
20/05/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati