Gli studenti della Riviera alla scoperta del polo Unicam di Ascoli
| ASCOLI PICENO - Domani mattina 50 ragazzi assisteranno alle lezioni del corso in Tecnologie per la conservazione dei beni culturali.
Una cinquantina di studenti sambenedettesi, iscritti all'ultimo anno degli istituiti superiori della Riviera, assaporeranno per un giorno il gusto della vita universitaria.
Domani mattina infatti, la folta delegazione di ragazzi assisterà, ad Ascoli, ad alcune lezioni inserite nel programma del corso di laurea in Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali, per il quale avevano fatto esplicita richiesta ai presidi delle rispettive scuole.
Saranno guidati da tutor e docenti all'interno della struttura del Polo didattico di Scienze di Ascoli (ex dispensario) e assisteranno ai seminari organizzati dal Presidente della classe 41, il professor Franco Ugo Rollo. L'incontro con i maturandi sambenedettesi è previsto per questa mattina dalle 10 alle 13.
|
14/05/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati