Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il sabato sera -condizionato- dall'alcol

| ASCOLI PICENO - Per la maggior parte dei giovani l'uso di sostanze alcoliche incide sui notevoli incidenti stradali del sabato sera.

di Mauro Giorgi

A volte devono succedere delle disgrazie per far ricordare ad alcuni giovani che una "sana" serata di divertimento va in contrapposizione con l'assunzione di sostanze inebrianti.
Molteplici iniziative come slogan pubblicitari, appelli sui giornali, manifestazioni pacifiche nelle principali piazze italiane sono state fatte al fine di trasmettere ai "trasgressori" un segnale forte per poter dire basta, ma tutto ciò sembrerebbe sia stato inutile.
Pertanto, è possibile che, nonostante l'indifferenza mostrata dai "violatori", non si faccia nulla per evitare questi "disagi"?
A tal proposito abbiamo intervistato i giovani ascolani per sentire i loro pareri.
"E' una vergogna che ancora oggi in discoteca non si vieta la vendita di sostanze alcoliche e super alcoliche. - ci spiega Federica Romanelli - Anche nei bar, precisa, dovrebbero evitare di vendere queste bevande durante certi orari. Non è possibile far finta di nulla".
Dello stesso parere è anche Rosati Luca.
"Possono ritirare quante patenti vogliono ma se vietassero la cessione di talune sostanze in determinati orari vedrai che avremo meno incidenti stradali".
Manuela e Paolo, infine, analizzano la situazione in modo più dettagliato.
"Le persone che si mettono su strada non solo devono essere sobrie, ma anche riposate. Molti incidenti, infatti, vengono causati da un'eccessiva stanchezza".
Speriamo, insomma, che l'appello fatto dai giovani ascolani venga preso in considerazione da tutti. Per quanto mi riguarda, infine, voglio augurarmi che la situazione cambi in fretta per evitare che vi siano altri "disagi" e drammi familiari.

24/03/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati